L’obiettivo principale della tesi è quello di dimensionare il numero di macchinari ed i buffer interoperazionali della linea con lo scopo di massimizzare l’Overall Equipment Effectiveness (OEE) e la produttività della linea. In tale contesto, vengono applicati e comparati 2 metodi principali: approccio simulativo ad eventi discreti (software Flexsim) e formule empirico-sperimentali presenti in letteratura.

Dimensionamento e valutazione economica di un impianto di produzione di sciroppi tramite simulazione ad eventi discreti e analisi costi-benefici

FRIGO, LUCA
2022/2023

Abstract

L’obiettivo principale della tesi è quello di dimensionare il numero di macchinari ed i buffer interoperazionali della linea con lo scopo di massimizzare l’Overall Equipment Effectiveness (OEE) e la produttività della linea. In tale contesto, vengono applicati e comparati 2 metodi principali: approccio simulativo ad eventi discreti (software Flexsim) e formule empirico-sperimentali presenti in letteratura.
2022
Design and economic evaluation of a syrup production line using discrete-event simulation and cost-benefit analysis
Diemnsionamento
Buffer
massimizzazione
OEE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Progetto_tesi_laurea_triennale.pdf

accesso riservato

Dimensione 5.41 MB
Formato Adobe PDF
5.41 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/57978