Introduzione ed obiettivi del lavoro La schizofrenia è una patologia psichiatrica grave e cronica, che si caratterizza principalmente dalla perdita di contatto con la realtà. Tale malattia mentale si costituisce di sintomi positivi, quali deliri e allucinazioni, e negativi, che coinvolgono la sfera emotiva ed affettiva. Per contrastare i sintomi della schizofrenia sono stati creati farmaci antipsicotici tipici ed atipici, che si differenziano per efficacia, effetti collaterali e profilo recettoriale. È importante però specificare che il trattamento farmacologico agisce principalmente sulla sintomatologia psicotica positiva della malattia. I sintomi negativi della patologia, più difficili da affrontare farmacologicamente, si contrastano soprattutto con interventi di riabilitazione in molteplici aree. L’obiettivo fondamentale della riabilitazione psichiatrica è quello di garantire alla persona affetta da patologia psichica il miglioramento della qualità di vita e il raggiungimento del maggior grado di autonomia in relazione alle proprie condizioni e possibilità. La riabilitazione si fonda sul concetto di recovery che consiste nel condurre una vita produttiva e soddisfacente anche in presenza delle limitazioni comportate dalla malattia mentale. Gli interventi di riabilitazione devono avere una prospettiva multidimensionale, ovvero tenere in considerazione nell’approccio globale alla persona le componenti biologiche, psicologiche e sociali. Fanno parte dei trattamenti non farmacologici gli interventi di rimedio cognitivo. Il seguente studio si svolge con l’utilizzo del COGPACK, strumento computerizzato di riabilitazione cognitiva, per un periodo di 3 mesi, su una paziente appartenente ad una struttura semi-residenziale. Lo studio si pone l’obiettivo di indagare la risposta della paziente, con diagnosi di Schizofrenia cronica di tipo Schizoaffettivo, alla stimolazione cognitiva con il COGPACK. Materiali e metodi La paziente selezionata frequenta il Centro Diurno Azimut di Schio, per cinque giorni la settimana, con tempo pieno dalle 8:30 alle 15.45. Il periodo di somministrazione del COGPACK è stato da Maggio ad Agosto, con una frequenza di tre volte a settimana. La durata di ogni incontro è stata precedentemente concordata con la paziente ad un’ora, ma adattata e personalizzata periodicamente alle esigenze e alle possibilità dell’utente. Sono state utilizzate due scale di valutazione: -L’ENB-2 somministrata alla paziente selezionata per la valutazione cognitiva iniziale e finale; -L’HONOS compilata per ogni utente ospitato dalla struttura, per osservare il grado di funzionamento globale di tutti i componenti del Centro Diurno in cui è inserita la paziente presa in analisi. Risultati I risultati sono stati raccolti tramite valutazione finale con l’Esame Neuropsicologico Breve (ENB-2), somministrato dalla psicologa della struttura. All’inizio del progetto è stata svolta inoltre la valutazione iniziale con l’ENB-2, fondamentale e necessaria per la comparazione dei dati effettivi alla fine del periodo di analisi. Dai risultati ottenuti sono emersi alcuni aspetti positivi del trattamento e altri elementi invece sono rimasti invariati a causa del breve periodo di somministrazione e del lungo decorso della patologia. Conclusioni Il COGPACK si è dimostrato uno strumento personalizzato e flessibile, ricco di molteplici esercizi su cui scegliere, divisi per area cognitiva, ognuno caratterizzato da particolari feedback utili all’utente. Nella sezione “Risultati” è possibile comparare tutti gli esiti così da garantire un ritorno al paziente sul suo andamento globale. Sono proprio queste peculiarità che l’hanno reso facilmente accettabile e gradito dall’utente. In un contesto riabilitativo semi-residenziale il COGPACK integrato, con frequenza e costanza, ad altre attività riabilitative e non, potrebbe diventare un ottimo strumento per la riabilitazione cognitiva.

LA RIABILITAZIONE NELLE PSICOSI TRA TEORIA E PRATICA: INTERVENTO DI RIMEDIO COGNITIVO COMPUTERIZZATO COGPACK

DONANZAN, JESSICA
2022/2023

Abstract

Introduzione ed obiettivi del lavoro La schizofrenia è una patologia psichiatrica grave e cronica, che si caratterizza principalmente dalla perdita di contatto con la realtà. Tale malattia mentale si costituisce di sintomi positivi, quali deliri e allucinazioni, e negativi, che coinvolgono la sfera emotiva ed affettiva. Per contrastare i sintomi della schizofrenia sono stati creati farmaci antipsicotici tipici ed atipici, che si differenziano per efficacia, effetti collaterali e profilo recettoriale. È importante però specificare che il trattamento farmacologico agisce principalmente sulla sintomatologia psicotica positiva della malattia. I sintomi negativi della patologia, più difficili da affrontare farmacologicamente, si contrastano soprattutto con interventi di riabilitazione in molteplici aree. L’obiettivo fondamentale della riabilitazione psichiatrica è quello di garantire alla persona affetta da patologia psichica il miglioramento della qualità di vita e il raggiungimento del maggior grado di autonomia in relazione alle proprie condizioni e possibilità. La riabilitazione si fonda sul concetto di recovery che consiste nel condurre una vita produttiva e soddisfacente anche in presenza delle limitazioni comportate dalla malattia mentale. Gli interventi di riabilitazione devono avere una prospettiva multidimensionale, ovvero tenere in considerazione nell’approccio globale alla persona le componenti biologiche, psicologiche e sociali. Fanno parte dei trattamenti non farmacologici gli interventi di rimedio cognitivo. Il seguente studio si svolge con l’utilizzo del COGPACK, strumento computerizzato di riabilitazione cognitiva, per un periodo di 3 mesi, su una paziente appartenente ad una struttura semi-residenziale. Lo studio si pone l’obiettivo di indagare la risposta della paziente, con diagnosi di Schizofrenia cronica di tipo Schizoaffettivo, alla stimolazione cognitiva con il COGPACK. Materiali e metodi La paziente selezionata frequenta il Centro Diurno Azimut di Schio, per cinque giorni la settimana, con tempo pieno dalle 8:30 alle 15.45. Il periodo di somministrazione del COGPACK è stato da Maggio ad Agosto, con una frequenza di tre volte a settimana. La durata di ogni incontro è stata precedentemente concordata con la paziente ad un’ora, ma adattata e personalizzata periodicamente alle esigenze e alle possibilità dell’utente. Sono state utilizzate due scale di valutazione: -L’ENB-2 somministrata alla paziente selezionata per la valutazione cognitiva iniziale e finale; -L’HONOS compilata per ogni utente ospitato dalla struttura, per osservare il grado di funzionamento globale di tutti i componenti del Centro Diurno in cui è inserita la paziente presa in analisi. Risultati I risultati sono stati raccolti tramite valutazione finale con l’Esame Neuropsicologico Breve (ENB-2), somministrato dalla psicologa della struttura. All’inizio del progetto è stata svolta inoltre la valutazione iniziale con l’ENB-2, fondamentale e necessaria per la comparazione dei dati effettivi alla fine del periodo di analisi. Dai risultati ottenuti sono emersi alcuni aspetti positivi del trattamento e altri elementi invece sono rimasti invariati a causa del breve periodo di somministrazione e del lungo decorso della patologia. Conclusioni Il COGPACK si è dimostrato uno strumento personalizzato e flessibile, ricco di molteplici esercizi su cui scegliere, divisi per area cognitiva, ognuno caratterizzato da particolari feedback utili all’utente. Nella sezione “Risultati” è possibile comparare tutti gli esiti così da garantire un ritorno al paziente sul suo andamento globale. Sono proprio queste peculiarità che l’hanno reso facilmente accettabile e gradito dall’utente. In un contesto riabilitativo semi-residenziale il COGPACK integrato, con frequenza e costanza, ad altre attività riabilitative e non, potrebbe diventare un ottimo strumento per la riabilitazione cognitiva.
2022
REHABILITATION IN PSYCHOSIS THEORETICAL AND PRACTICAL TREATMENTS: COMPUTER-ASSISTED COGNITIVE REMEDIATION INTERVENTION COGPACK
PSICOSI
RIABILITAZIONE
COGPACK
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Donanzan, Tesi, AA 2022-2023.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.31 MB
Formato Adobe PDF
3.31 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/58047