INTRODUZIONE: Negli ultimi anni l’immigrazione ha sempre più interessato l’Italia, portando ad un aumento delle famiglie e dei bambini stranieri che risiedono sul territorio. Con la redazione del presente studio si vogliono indagare gli stili di vita e la cura dei bambini africani nei primi 1.000 giorni da parte delle madri, in quanto la tematica non è sufficientemente approfondita e la letteratura disponibile è limitata. MATERIALI E METODI: Presso il Consultorio Familiare, il Servizio Vaccinale, la Caritas, il Centro Aiuto alla Vita e Nidi d’Infanzia comunali di Udine, sono stati somministrati dei questionari anonimi auto-redatti, in formato sia cartacea che digitale, al fine di indagare le abitudini alimentari della madre e del bambino, la percezione degli incidenti domestici, la conoscenza del Consultorio Familiare e la cura dei bambini nei primi 1.000 giorni di vita. Il campione era composto da 100 donne italiane e 100 africane ed è emerso uno studio trasversale caso-controllo finalizzato a pesare gli interventi sulla popolazione migrante in base alle necessità emergenti. RISULTATI E DISCUSSIONE: L’età media al primo parto delle donne africane è 25 anni e il numero di figli varia tra i tre e i quattro, i quali vengono allattati al seno più spesso e più a lungo rispetto ai coetanei italiani, infatti, superano i sei mesi nel 94% dei casi, contro l’83%. Le africane tendono ad avere un’alimentazione più ricca di grassi e zuccheri, infatti, l’incidenza di diabete gestazionale è il 26% contro il 7% delle italiane. Per quanto riguarda la prevenzione della SIDS, le mamme africane spesso seguono le precedenti indicazioni, di posizionare il bambino di lato durante il sonno. Inoltre, il 74% dei bambini stranieri utilizza dispositivi elettronici più di mezz’ora al giorno, mentre tra gli italiani si scende al 40%. CONCLUSIONI: Dall’analisi dei dati è emerso come le donne africane siano maggiormente propense all’allattamento materno, come da indicazioni OMS e Unicef. Necessitano di essere sensibilizzate sull’alimentazione salutare, sull’importanza della lettura ai bambini, sull’utilizzo corretto dei dispositivi elettronici e sulla prevenzione degli incidenti domestici.

Studio trasversale caso-controllo sulle abitudini di vita nei primi 1.000 giorni dei bambini africani e italiani residenti a Udine

GULLINO, ARIANNA
2022/2023

Abstract

INTRODUZIONE: Negli ultimi anni l’immigrazione ha sempre più interessato l’Italia, portando ad un aumento delle famiglie e dei bambini stranieri che risiedono sul territorio. Con la redazione del presente studio si vogliono indagare gli stili di vita e la cura dei bambini africani nei primi 1.000 giorni da parte delle madri, in quanto la tematica non è sufficientemente approfondita e la letteratura disponibile è limitata. MATERIALI E METODI: Presso il Consultorio Familiare, il Servizio Vaccinale, la Caritas, il Centro Aiuto alla Vita e Nidi d’Infanzia comunali di Udine, sono stati somministrati dei questionari anonimi auto-redatti, in formato sia cartacea che digitale, al fine di indagare le abitudini alimentari della madre e del bambino, la percezione degli incidenti domestici, la conoscenza del Consultorio Familiare e la cura dei bambini nei primi 1.000 giorni di vita. Il campione era composto da 100 donne italiane e 100 africane ed è emerso uno studio trasversale caso-controllo finalizzato a pesare gli interventi sulla popolazione migrante in base alle necessità emergenti. RISULTATI E DISCUSSIONE: L’età media al primo parto delle donne africane è 25 anni e il numero di figli varia tra i tre e i quattro, i quali vengono allattati al seno più spesso e più a lungo rispetto ai coetanei italiani, infatti, superano i sei mesi nel 94% dei casi, contro l’83%. Le africane tendono ad avere un’alimentazione più ricca di grassi e zuccheri, infatti, l’incidenza di diabete gestazionale è il 26% contro il 7% delle italiane. Per quanto riguarda la prevenzione della SIDS, le mamme africane spesso seguono le precedenti indicazioni, di posizionare il bambino di lato durante il sonno. Inoltre, il 74% dei bambini stranieri utilizza dispositivi elettronici più di mezz’ora al giorno, mentre tra gli italiani si scende al 40%. CONCLUSIONI: Dall’analisi dei dati è emerso come le donne africane siano maggiormente propense all’allattamento materno, come da indicazioni OMS e Unicef. Necessitano di essere sensibilizzate sull’alimentazione salutare, sull’importanza della lettura ai bambini, sull’utilizzo corretto dei dispositivi elettronici e sulla prevenzione degli incidenti domestici.
2022
Cross-sectional case-control study about lifestyle habits of african and italian children living in Udine during their first 1,000 days of life
stili di vita
primi 1.000 giorni
bambini africani
alimentazione
incidenti 0-2 anni
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
GULLINO_ARIANNA_TESI COMPLETA;.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.7 MB
Formato Adobe PDF
1.7 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/58164