INTRODUZIONE: Il contrasto contro le malattie cronico-degenerative e la salvaguardia delle fasce di popolazione a maggior rischio, tra cui le donne in gravidanza, rappresentano un obiettivo sanitario perseguibile anche attraverso la promozione dell’esercizio fisico. Nel territorio dell’Azienda ULSS2 Marca Trevigiana è stato avviato il progetto pilota “Mamma datti una mossa con noi”, che prevede l’inserimento dell’attività fisica nei corsi di accompagnamento alla nascita, mediante rapporti d partnership con le Associazioni sportive territoriali. La presente ricerca vuole eseguire una valutazione di processo e di impatto del suddetto progetto, misurandone gli effetti immediati e individuando le aree e azioni necessarie per un suo miglioramento, sia dal punto di vista del target di riferimento, che da quello degli attori promotori. MATERIALI E METODI: In riferimento al modello Precede Proceed, alle donne in gravidanza fisiologica, tra la 24° e la 38° settimana di gestazione e afferenti al progetto nei consultori del distretto di Treviso sud, è stato somministrato un questionario per indagare le caratteristiche delle partecipanti e i dati sull’attività fisica e la sedentarietà. Inoltre, per un gruppo di volontarie e per le ostetriche promotrici del progetto, sono stati svolti un focus group e un'intervista di gruppo mirati all’identificazione dei determinati e a rilevare informazioni su punti di forza e debolezza dell’intervento. RISULTATI E DISCUSSIONE: La maggioranza delle donne, situate tra la 32° alla 36° settimana di gestazione, presenta una diminuzione della pratica sportiva nel periodo della gravidanza, rispetto a quello preconcezionale, preferendo la modalità individuale e privilegiando gli spazi aperti. Le principali motivazioni all’esercizio risultano essere il mantenimento di un buon livello di salute e il miglioramento dell’aspetto fisico, ma tra gli ostacoli rilevati vi sono la mancanza di tempo e di motivazione, nonché limitate e poco pubblicizzate proposte per donne in gravidanza nel territorio. Infine, tra i fattori predisponenti, abilitanti e rinforzanti sono emersi rispettivamente i benefici sulla salute della donna e del nascituro, la divulgazione di pacchetti informativi e le modalità gruppali. CONCLUSIONI: Dallo studio emerge la necessità di una maggiore pubblicizzazione del progetto, che possa evidenziare la possibilità per la donna di proseguire i successivi incontri nelle sedi delle Associazioni partner al progetto. Oltre a ciò, considerare un miglioramento della proposta attiva, con il coinvolgimento di più figure sanitarie e attraverso azioni coordinate che raggiungano le donne in gravidanza sin dalle prime fasi di contatto con i Servizi, potrebbe rilevarsi un aspetto chiave all’ottenimento degli obiettivi di progetto prefissati.

Valutazione di processo e impatto di un progetto di promozione dell'attività fisica in gravidanza nell'Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana - Regione Veneto - mediante l'applicazione del modello Precede Proceed

MARCHESI, ELENA
2022/2023

Abstract

INTRODUZIONE: Il contrasto contro le malattie cronico-degenerative e la salvaguardia delle fasce di popolazione a maggior rischio, tra cui le donne in gravidanza, rappresentano un obiettivo sanitario perseguibile anche attraverso la promozione dell’esercizio fisico. Nel territorio dell’Azienda ULSS2 Marca Trevigiana è stato avviato il progetto pilota “Mamma datti una mossa con noi”, che prevede l’inserimento dell’attività fisica nei corsi di accompagnamento alla nascita, mediante rapporti d partnership con le Associazioni sportive territoriali. La presente ricerca vuole eseguire una valutazione di processo e di impatto del suddetto progetto, misurandone gli effetti immediati e individuando le aree e azioni necessarie per un suo miglioramento, sia dal punto di vista del target di riferimento, che da quello degli attori promotori. MATERIALI E METODI: In riferimento al modello Precede Proceed, alle donne in gravidanza fisiologica, tra la 24° e la 38° settimana di gestazione e afferenti al progetto nei consultori del distretto di Treviso sud, è stato somministrato un questionario per indagare le caratteristiche delle partecipanti e i dati sull’attività fisica e la sedentarietà. Inoltre, per un gruppo di volontarie e per le ostetriche promotrici del progetto, sono stati svolti un focus group e un'intervista di gruppo mirati all’identificazione dei determinati e a rilevare informazioni su punti di forza e debolezza dell’intervento. RISULTATI E DISCUSSIONE: La maggioranza delle donne, situate tra la 32° alla 36° settimana di gestazione, presenta una diminuzione della pratica sportiva nel periodo della gravidanza, rispetto a quello preconcezionale, preferendo la modalità individuale e privilegiando gli spazi aperti. Le principali motivazioni all’esercizio risultano essere il mantenimento di un buon livello di salute e il miglioramento dell’aspetto fisico, ma tra gli ostacoli rilevati vi sono la mancanza di tempo e di motivazione, nonché limitate e poco pubblicizzate proposte per donne in gravidanza nel territorio. Infine, tra i fattori predisponenti, abilitanti e rinforzanti sono emersi rispettivamente i benefici sulla salute della donna e del nascituro, la divulgazione di pacchetti informativi e le modalità gruppali. CONCLUSIONI: Dallo studio emerge la necessità di una maggiore pubblicizzazione del progetto, che possa evidenziare la possibilità per la donna di proseguire i successivi incontri nelle sedi delle Associazioni partner al progetto. Oltre a ciò, considerare un miglioramento della proposta attiva, con il coinvolgimento di più figure sanitarie e attraverso azioni coordinate che raggiungano le donne in gravidanza sin dalle prime fasi di contatto con i Servizi, potrebbe rilevarsi un aspetto chiave all’ottenimento degli obiettivi di progetto prefissati.
2022
Process and impact evaluation of a project to promote physical activity during pregnancy in the Local Health Authority n.2 "Marca Trevigiana" of the Veneto Region with the Precede Proceed model
Donne in gravidanza
Attività fisica
Precede Proceed
Valutazione
Promozione salute
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Marchesi_Elena_tesi.pdf

accesso riservato

Dimensione 4.49 MB
Formato Adobe PDF
4.49 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/58166