Il seguente elaborato si propone di esplorare la mobilità giovanile nei giovani tra i 15 e i 35 anni, utilizzando dati da un questionario Eurobarometro Flash 319B del 2011. Inizialmente viene spiegato come opera Eurobarometro al fine di raccogliere dati sull'opinione pubblica nei paesi membri dell'Unione Europea. Nel contesto di questo studio, verrà condotto poi un confronto tra l'Italia e il resto dell'Europa, basato sulle risposte alle domande presenti nel questionario. Questa analisi sarà finalizzata a evidenziare le differenze e le similitudini nelle opinioni dei cittadini italiani rispetto a quelli dell'intera Europa riguardo alla mobilità giovanile, mediante un'analisi statistica descrittiva dettagliata. In seguito, verrà applicato un modello di regressione logistica utilizzando il metodo Backward. Questo modello consentirà di esaminare in modo più approfondito l'influenza delle principali variabili sulla mobilità dei giovani, permettendo così di trarre conclusioni significative sull'argomento.

Mobilità dei giovani in Italia ed Europa: un'analisi dei dati Eurobarometro.

BOSCHETTO, ILARIA
2022/2023

Abstract

Il seguente elaborato si propone di esplorare la mobilità giovanile nei giovani tra i 15 e i 35 anni, utilizzando dati da un questionario Eurobarometro Flash 319B del 2011. Inizialmente viene spiegato come opera Eurobarometro al fine di raccogliere dati sull'opinione pubblica nei paesi membri dell'Unione Europea. Nel contesto di questo studio, verrà condotto poi un confronto tra l'Italia e il resto dell'Europa, basato sulle risposte alle domande presenti nel questionario. Questa analisi sarà finalizzata a evidenziare le differenze e le similitudini nelle opinioni dei cittadini italiani rispetto a quelli dell'intera Europa riguardo alla mobilità giovanile, mediante un'analisi statistica descrittiva dettagliata. In seguito, verrà applicato un modello di regressione logistica utilizzando il metodo Backward. Questo modello consentirà di esaminare in modo più approfondito l'influenza delle principali variabili sulla mobilità dei giovani, permettendo così di trarre conclusioni significative sull'argomento.
2022
Youth mobility in Italy and Europe: an analysis of Eurobarometer data.
Eurobarometro
Mobilità
RegressioneLogistica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Boschetto_Ilaria.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.98 MB
Formato Adobe PDF
1.98 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/58653