Lo schema Ponzi consiste nell’utilizzo dello schema piramidale a scopi illeciti. Tra i diversi casi esistenti, prendiamo in considerazione, per la misura del danno provocato, i casi Bernard Madoff e Allen Stanford. Non necessariamente i sistemi piramidali sono illeciti: possono essere accostati al fenomeno Minsky moment e possono essere utilizzati nell’ambito dei contratti multilivello, i quali infatti non configurano reato, né ai sensi del codice penale, né ai sensi della legislazione speciale in materia di schemi piramidali.

Contratti finanziari multilivello e schema Ponzi: utilizzo legittimo ed illegittimo del sistema piramidale.

PRESOT, ELENA
2022/2023

Abstract

Lo schema Ponzi consiste nell’utilizzo dello schema piramidale a scopi illeciti. Tra i diversi casi esistenti, prendiamo in considerazione, per la misura del danno provocato, i casi Bernard Madoff e Allen Stanford. Non necessariamente i sistemi piramidali sono illeciti: possono essere accostati al fenomeno Minsky moment e possono essere utilizzati nell’ambito dei contratti multilivello, i quali infatti non configurano reato, né ai sensi del codice penale, né ai sensi della legislazione speciale in materia di schemi piramidali.
2022
Multilevel contracts and Ponzi scheme: legitimate and illegitimate uses of pyramid system.
schema Ponzi
contratti multilevel
minsky moment
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Presot_Elena.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.25 MB
Formato Adobe PDF
1.25 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/58788