La tutela dell'ambiente si pone come una delle principali sfide per la società e lo Stato contemporanei, finendo per coinvolgere necessariamente il diritto costituzionale e, segnatamente, gli stessi principi fondamentali dell'ordinamento nazionale. L'obiettivo del presente lavoro è esporre il percorso giurisprudenziale e legislativo che ha condotto al riconoscimento e all'affermazione della tutela dell'ambiente quale uno dei principi fondamentali della Costituzione italiana, tenendo conto degli apporti derivanti sia dal diritto nazionale sia dal diritto europeo ed internazionale. Si va, inoltre, a trattare la sempre più attuale necessità e le diverse modalità di bilanciamento tra la tutela dell'ambiente e la tutela di altri valori e diritti costituzionalmente garantiti guardando, in primis, alla giurisprudenza della Corte Costituzionale.
La tutela dell'ambiente e il suo bilanciamento con altri valori costituzionali
CAPUTO, NICOLA
2022/2023
Abstract
La tutela dell'ambiente si pone come una delle principali sfide per la società e lo Stato contemporanei, finendo per coinvolgere necessariamente il diritto costituzionale e, segnatamente, gli stessi principi fondamentali dell'ordinamento nazionale. L'obiettivo del presente lavoro è esporre il percorso giurisprudenziale e legislativo che ha condotto al riconoscimento e all'affermazione della tutela dell'ambiente quale uno dei principi fondamentali della Costituzione italiana, tenendo conto degli apporti derivanti sia dal diritto nazionale sia dal diritto europeo ed internazionale. Si va, inoltre, a trattare la sempre più attuale necessità e le diverse modalità di bilanciamento tra la tutela dell'ambiente e la tutela di altri valori e diritti costituzionalmente garantiti guardando, in primis, alla giurisprudenza della Corte Costituzionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Caputo_Nicola.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.2 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/58798