The purpose of this paper is to address the topic of disability and sport and to understand how sports practice influences the life well-being of athletes with disabilities. Specifically, the thesis project aims to analyze the relationships that characterize the sport context and the voice of athletes themselves in order to rationalize the factors that make a person's life a life of quality and well-being, thereby achieving a holistic view of the power of sport and its effects. Inclusion and network of relationships are two reference concepts within which the paper is realized.

Il presente elaborato ha l’intento di trattare l’argomento della disabilità e dello sport e di comprendere come la pratica sportiva influenza il benessere di vita degli atleti con disabilità. In particolare, il progetto di tesi si propone di analizzare le relazioni che caratterizzano il contesto sportivo e la voce stessa degli atleti per razionalizzare i fattori che rendono la vita della persona una vita di qualità e benessere, ottenendo in questo modo una visione olistica del potere dello sport e relativi effetti. Inclusione e rete di relazioni sono due concetti di riferimento entro cui l’elaborato si realizza.

Imparo, scelgo, sono: il potere dello sport e l'affermazione della persona con disabilità. Una ricerca partecipata nel contesto sportivo dell'Associazione Blukippe

FRANCO, GIULIA
2022/2023

Abstract

The purpose of this paper is to address the topic of disability and sport and to understand how sports practice influences the life well-being of athletes with disabilities. Specifically, the thesis project aims to analyze the relationships that characterize the sport context and the voice of athletes themselves in order to rationalize the factors that make a person's life a life of quality and well-being, thereby achieving a holistic view of the power of sport and its effects. Inclusion and network of relationships are two reference concepts within which the paper is realized.
2022
I learn, I choose, I am: the power of sports and the affirmation of the person with disabilities. A participatory research in sports context of the Blukippe Association
Il presente elaborato ha l’intento di trattare l’argomento della disabilità e dello sport e di comprendere come la pratica sportiva influenza il benessere di vita degli atleti con disabilità. In particolare, il progetto di tesi si propone di analizzare le relazioni che caratterizzano il contesto sportivo e la voce stessa degli atleti per razionalizzare i fattori che rendono la vita della persona una vita di qualità e benessere, ottenendo in questo modo una visione olistica del potere dello sport e relativi effetti. Inclusione e rete di relazioni sono due concetti di riferimento entro cui l’elaborato si realizza.
Disabilità
Sport
Inclusione
Capability Approach
Progetto di vita
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Franco_Giulia_Tesi .pdf

accesso aperto

Dimensione 2.57 MB
Formato Adobe PDF
2.57 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/58939