-
-ABSTRACT Introduzione al problema: il tromboembolismo venoso (TEV) o malattia tromboembolica venosa è la terza malattia cardiovascolare più comune nei Paesi occidentali, dopo la cardiopatia ischemica e l'ictus. La prevalenza del TEV è in aumento per diverse ragioni. Obiettivo: l’obiettivo della revisione bibliografica consiste nell’analisi della letteratura al fine di offrire una sintesi delle più recenti e migliori evidenze disponibili con riferimento agli interventi infermieristici mirati a favorire l’aderenza dei pazienti ai trattamenti per la prevenzione del rischio tromboembolico, identificando eventuali fattori che rappresentano un ostacolo a quest’ultima e definendo le strategie per il miglioramento della stessa. Materiali e metodi: allo scopo di trattare il problema oggetto della tesi sono stati analizzati vari studi, pubblicati tra il 2005 e il 2023 e ricercati nelle banche dati Cochrane, Pubmed, Medline. Risultati: la selezione degli studi ha portato all’identificazione di 8 articoli, di cui 4 studi clinici controllati, 1 revisione qualitativa, 1 revisione trasversale e 1 RCT e 1 revisione di letteratura. Discussione: dagli studi è stato possibile identificare quali sono gli interventi infermieristici finalizzati a migliorare l’aderenza dei pazienti ai trattamenti per la prevenzione del rischio tromboembolico. Questi interventi infermieristici sono risultati in grado di aumentare significativamente l’adesione. Gli studi hanno evidenziato l’importanza dell’educazione del paziente da parte del personale infermieristico perché permette di migliorare l’autocura e di conseguenza l’aderenza. Conclusioni: gli interventi infermieristici si sono dimostrati essenziali per migliorare l’aderenza nei pazienti. È emersa l’importanza di utilizzo di sistemi di allerta per ricordare ai pazienti l’assunzione. Fondamentale è l’educazione del paziente da parte dell’infermiere e dell’equipe multidisciplinare che segue il paziente.
Aderenza terapeutica della persona affetta da tromboembolismo venoso e strategie di miglioramento: revisione di letteratura
DANIELI, FRANCESCO
2022/2023
Abstract
-File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Francesco.Danieli 2017078.pdf
accesso riservato
Dimensione
533.07 kB
Formato
Adobe PDF
|
533.07 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/59016