La dinastia Asburgo amministrò sempre la propria immagine in maniera molto oculata, rivolgendosi ai maestri, agli stili e ai medium artistici che, di volta in volta, potevano meglio rispondere alle necessità che la famiglia si trovava ad affrontare. Vengono qui esaminate, in particolare, le figure di Massimiliano I, Carlo V, Filippo II e delle donne che contribuirono con lungimiranza alle diverse commissioni artistiche.

Nelle modalità che io comando»: immagini nederlandesi e committenze asburgiche tra la fine del Quattrocento e la metà del Cinquecento

MARITAN, CHIARA
2022/2023

Abstract

La dinastia Asburgo amministrò sempre la propria immagine in maniera molto oculata, rivolgendosi ai maestri, agli stili e ai medium artistici che, di volta in volta, potevano meglio rispondere alle necessità che la famiglia si trovava ad affrontare. Vengono qui esaminate, in particolare, le figure di Massimiliano I, Carlo V, Filippo II e delle donne che contribuirono con lungimiranza alle diverse commissioni artistiche.
2022
«In the form that I command»: Netherlandish images and Habsburg artistic patronage between the end of the XVth and the half of the XVIth century
Asburgo
van Orley
Anthonis Mor
Arte propagandistica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Maritan_Chiara.pdf

accesso aperto

Dimensione 13.88 MB
Formato Adobe PDF
13.88 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/59077