Climate changes are affecting water availability forcing water scarcity and making water access more difficult. The natural capital of water resource is facing a deep human impact, which is getting the renewable resource more vulnerable, in fact, agricultural sector is responsible of the 70 % of water consumption. The study focuses on the farm’s irrigation management using drip irrigation on maize crop for 4 different case studies. The study compares the yield crop, irrigation and other indices computing sustainability on the 4 farming managements. The research was held along the summer season 2023 on four field plots placed on the plain of Treviso Province. Three of them are located in an area with a sandy-clay- loam soil and abundant gravel and only one in a place with a silty-clay-loam soil and no gravel. The farm’s irrigation management is a semi-empirical criterion based on evapotranspiration compensation throughout the crop growing season. The field survey was carry out among different phenological steps, in which, irrigation volumes and plants samples were collected for: irrigation uniformity for drip system, biomass production, and yield. Climatic data were collected from the regional agency for weather forecasting ARPAV. The thesis demonstrates how drip irrigation perceives a sustainable irrigation management, both for distribution optimization and for the water use efficiency. Drip irrigation allows a higher yield compared to a rainfed crop, even if in the 2023 summer season rainfall was higher than the average of the period. The thesis emphasizes how farmers have different results on using similar drip irrigation systems, where local management gives different results on the indicators of sustainability. The study shows a necessary training on irrigation water management for farms’ technician, which would allow them to follow an optimize filed management even using support decisional systems in order to reach a more sustainable irrigation water management on local field requirement. The comparison with the climatic conditions observed in the 2022 summer season demonstrates how drip irrigation, even in particularly dry years, allows acceptable yields without excessive water consumption.

I cambiamenti climatici stanno rendendo la risorsa idrica sempre più scarsa e di difficile accesso. L’impatto antropico sul capitale naturale “acqua” è marcato e circa il 70% del consumo idrico globale è ad opera del settore primario.. La prova qui descritta analizza la gestione aziendale del sistema irriguo a micro-irrigazione con manichetta su coltura di mais in quattro aziende differenti. Lo studio prevede il confronto della resa produttiva e dei metodi applicati in loco per un utilizzo sostenibile della risorsa idrica, oltre che l’analisi degli indici di performance ambientale nei diversi appezzamenti. La ricerca si è svolta durante la stagione irrigua 2023 su quattro appezzamenti in provincia di Treviso, di cui tre nella parte nord caratterizzati da terreni franco-sabbioso-argilloso e abbondante presenza di scheletro e uno nella parte sud con un terreno franco-limoso-argilloso e quasi assenza di scheletro. La gestione irrigua applicata si basa su un criterio semi empirico di compensazione dell’evapotraspirazione durante tutta la stagione vegetativa della coltura. I principali rilievi eseguiti in campo sono stati: l’uniformità di distribuzione nell’impianto a goccia, il campionamento di piante per ricavare l’indice di biomassa e di resa e la raccolta di dati di irrigazioni e pluviometria per il calcolo del bilancio irriguo e degli indici ambientali. I dati metereologici sono stati ricavati dalle stazioni di rilevamento ARPAV collocate in prossimità delle diverse prove. La prova ha confermato che questo sistema risulta essere molto efficiente e permette una distribuzione irrigua omogenea favorendo lo sviluppo della coltura anche in condizioni climatiche siccitose. Le rese degli appezzamenti irrigati sono state superiori rispetto agli appezzamenti di controllo; ciò ha permesso di esprimere al massimo le potenzialità di questa tecnica irrigua, pur constatando un abbondante apporto pluviometrico registrato durante la stagione estiva. Il confronto tra le tesi evidenzia come l’uso della medesima tecnologia possa essere ottimizzata a livello aziendale in maniera più o meno sostenibile. La prova, infatti, riporta l’esigenza comune di formare i tecnici aziendali verso la conoscenza approfondita degli strumenti in uso per la pratica irrigua che, attraverso sistemi di supporto alle decisioni, possano consigliare la miglior gestione irrigua maggiormente sostenibile per la propria realtà aziendale. Un confronto per una singola azienda con le condizioni climatiche rilevate nell’annata 2022 ha permesso un’ulteriore riflessione sulle caratteristiche di una simile tecnica irrigua in grado di garantire, anche in annate particolarmente siccitose, delle rese accettabili senza eccessivi consumi idrici.

Analisi della sostenibilità agro-ambientale dell'irrigazione a goccia in quattro aziende maidicole della pianura trevigiana

SALMASO, FRANCESCO
2022/2023

Abstract

Climate changes are affecting water availability forcing water scarcity and making water access more difficult. The natural capital of water resource is facing a deep human impact, which is getting the renewable resource more vulnerable, in fact, agricultural sector is responsible of the 70 % of water consumption. The study focuses on the farm’s irrigation management using drip irrigation on maize crop for 4 different case studies. The study compares the yield crop, irrigation and other indices computing sustainability on the 4 farming managements. The research was held along the summer season 2023 on four field plots placed on the plain of Treviso Province. Three of them are located in an area with a sandy-clay- loam soil and abundant gravel and only one in a place with a silty-clay-loam soil and no gravel. The farm’s irrigation management is a semi-empirical criterion based on evapotranspiration compensation throughout the crop growing season. The field survey was carry out among different phenological steps, in which, irrigation volumes and plants samples were collected for: irrigation uniformity for drip system, biomass production, and yield. Climatic data were collected from the regional agency for weather forecasting ARPAV. The thesis demonstrates how drip irrigation perceives a sustainable irrigation management, both for distribution optimization and for the water use efficiency. Drip irrigation allows a higher yield compared to a rainfed crop, even if in the 2023 summer season rainfall was higher than the average of the period. The thesis emphasizes how farmers have different results on using similar drip irrigation systems, where local management gives different results on the indicators of sustainability. The study shows a necessary training on irrigation water management for farms’ technician, which would allow them to follow an optimize filed management even using support decisional systems in order to reach a more sustainable irrigation water management on local field requirement. The comparison with the climatic conditions observed in the 2022 summer season demonstrates how drip irrigation, even in particularly dry years, allows acceptable yields without excessive water consumption.
2022
Analysis of agri-environmental sustainability of drip irrigation in four maize farms in the Treviso plain
I cambiamenti climatici stanno rendendo la risorsa idrica sempre più scarsa e di difficile accesso. L’impatto antropico sul capitale naturale “acqua” è marcato e circa il 70% del consumo idrico globale è ad opera del settore primario.. La prova qui descritta analizza la gestione aziendale del sistema irriguo a micro-irrigazione con manichetta su coltura di mais in quattro aziende differenti. Lo studio prevede il confronto della resa produttiva e dei metodi applicati in loco per un utilizzo sostenibile della risorsa idrica, oltre che l’analisi degli indici di performance ambientale nei diversi appezzamenti. La ricerca si è svolta durante la stagione irrigua 2023 su quattro appezzamenti in provincia di Treviso, di cui tre nella parte nord caratterizzati da terreni franco-sabbioso-argilloso e abbondante presenza di scheletro e uno nella parte sud con un terreno franco-limoso-argilloso e quasi assenza di scheletro. La gestione irrigua applicata si basa su un criterio semi empirico di compensazione dell’evapotraspirazione durante tutta la stagione vegetativa della coltura. I principali rilievi eseguiti in campo sono stati: l’uniformità di distribuzione nell’impianto a goccia, il campionamento di piante per ricavare l’indice di biomassa e di resa e la raccolta di dati di irrigazioni e pluviometria per il calcolo del bilancio irriguo e degli indici ambientali. I dati metereologici sono stati ricavati dalle stazioni di rilevamento ARPAV collocate in prossimità delle diverse prove. La prova ha confermato che questo sistema risulta essere molto efficiente e permette una distribuzione irrigua omogenea favorendo lo sviluppo della coltura anche in condizioni climatiche siccitose. Le rese degli appezzamenti irrigati sono state superiori rispetto agli appezzamenti di controllo; ciò ha permesso di esprimere al massimo le potenzialità di questa tecnica irrigua, pur constatando un abbondante apporto pluviometrico registrato durante la stagione estiva. Il confronto tra le tesi evidenzia come l’uso della medesima tecnologia possa essere ottimizzata a livello aziendale in maniera più o meno sostenibile. La prova, infatti, riporta l’esigenza comune di formare i tecnici aziendali verso la conoscenza approfondita degli strumenti in uso per la pratica irrigua che, attraverso sistemi di supporto alle decisioni, possano consigliare la miglior gestione irrigua maggiormente sostenibile per la propria realtà aziendale. Un confronto per una singola azienda con le condizioni climatiche rilevate nell’annata 2022 ha permesso un’ulteriore riflessione sulle caratteristiche di una simile tecnica irrigua in grado di garantire, anche in annate particolarmente siccitose, delle rese accettabili senza eccessivi consumi idrici.
mais
parametri irrigui
resa colturale
cambio climatico
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
SALMASO_FRANCESCO.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.21 MB
Formato Adobe PDF
3.21 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/59145