La rapidità con cui l’uso delle tecnologie in ambito zootecnico si sta diffondendo, unitamente alla maggiore sensibilità da parte di popolazione e consumatori rispetto al benessere animale e alla salute pubblica, promuovono la ricerca di soluzioni di precision livestock farming per la valutazione del benessere in allevamento. Nell’allevamento delle galline ovaiole, soprattutto in condizioni di allevamento cage-free, c’è l’esigenza di mettere a punto sistemi che che possano coadiuvare l’allevatore nell’individuazione di comportamenti anomali che possono causare lesioni e mortalità negli animali legati, per esempio, a un utilizzo non corretto dei nidi e a un sovraffollamento degli stessi nelle ore di deposizione. Fatta questa premessa, la presente tesi ha utilizzato un sistema di RFID (radio-frequency identification) per l'analisi del comportamento di un gruppo di galline ovaiole nei nidi di un sistema ad aviario, verificando la capacità del sistema di RFID di identificare correttamente gli animali rispetto a quanto misurato con le osservazioni video-registrate degli animali nello stesso intervallo di tempo (i.e., 10 minuti per ora durante le ore di luce a 21 e 28 settimane di età).

Messa a punto di un sistema di identificazione in radiofrequenza (RFID) per il monitoraggio di galline ovaiole in un sistema cage-free

ENDRIZZI, GIACOMO
2022/2023

Abstract

La rapidità con cui l’uso delle tecnologie in ambito zootecnico si sta diffondendo, unitamente alla maggiore sensibilità da parte di popolazione e consumatori rispetto al benessere animale e alla salute pubblica, promuovono la ricerca di soluzioni di precision livestock farming per la valutazione del benessere in allevamento. Nell’allevamento delle galline ovaiole, soprattutto in condizioni di allevamento cage-free, c’è l’esigenza di mettere a punto sistemi che che possano coadiuvare l’allevatore nell’individuazione di comportamenti anomali che possono causare lesioni e mortalità negli animali legati, per esempio, a un utilizzo non corretto dei nidi e a un sovraffollamento degli stessi nelle ore di deposizione. Fatta questa premessa, la presente tesi ha utilizzato un sistema di RFID (radio-frequency identification) per l'analisi del comportamento di un gruppo di galline ovaiole nei nidi di un sistema ad aviario, verificando la capacità del sistema di RFID di identificare correttamente gli animali rispetto a quanto misurato con le osservazioni video-registrate degli animali nello stesso intervallo di tempo (i.e., 10 minuti per ora durante le ore di luce a 21 e 28 settimane di età).
2022
Implementation of an RFID (Radio Frequency Identification) system for monitoring laying hens in a cage-free system
Ovaiole
Monitoraggio
Radiofrequenza
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ENDRIZZI_GIACOMO.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.36 MB
Formato Adobe PDF
1.36 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/59197