Questa tesi vuole approfondire il concetto di blockchain e la sua applicazione nell’ambito agroalimentare. Oggigiorno le caratteristiche che definiscono molti progetti realizzati nel settore food sono fortemente incentrate sul concetto di tracciabilità, sostenibilità, visibilità e di verifica dell’origine del prodotto. Grazie a questa tecnologia, la blockchain permette di condividere tutte le informazioni agroalimentari in un ambiente affidabile. Tutti gli operatori e i consumatori possono ottenere il permesso di accedere al database della catena dei blocchi per conoscere in modo certo l’origine e lo stato degli alimenti per effettuare le transazioni. Inoltre è possibile utilizzare questa tecnologia come strumento di marketing per fare leva sulla persuasione e assicurarsi la fiducia dei consumatori. In caso di prodotti non conformi e non adatti al commercio si può utilizzare la blockchain per rintracciare la fonte e riuscire a risolvere il disguido in pochissimo tempo. È un argomento molto innovativo e permette di insistere sul tema della sostenibilità in quanto grazie a questo strumento si possono ridurre di gran lunga gli sprechi alimentari e combattere le frodi.

“Blockchain: una tecnologia sostenibile e all’avanguardia come strumento di marketing.”

MARGOTTI, ALESSIA
2022/2023

Abstract

Questa tesi vuole approfondire il concetto di blockchain e la sua applicazione nell’ambito agroalimentare. Oggigiorno le caratteristiche che definiscono molti progetti realizzati nel settore food sono fortemente incentrate sul concetto di tracciabilità, sostenibilità, visibilità e di verifica dell’origine del prodotto. Grazie a questa tecnologia, la blockchain permette di condividere tutte le informazioni agroalimentari in un ambiente affidabile. Tutti gli operatori e i consumatori possono ottenere il permesso di accedere al database della catena dei blocchi per conoscere in modo certo l’origine e lo stato degli alimenti per effettuare le transazioni. Inoltre è possibile utilizzare questa tecnologia come strumento di marketing per fare leva sulla persuasione e assicurarsi la fiducia dei consumatori. In caso di prodotti non conformi e non adatti al commercio si può utilizzare la blockchain per rintracciare la fonte e riuscire a risolvere il disguido in pochissimo tempo. È un argomento molto innovativo e permette di insistere sul tema della sostenibilità in quanto grazie a questo strumento si possono ridurre di gran lunga gli sprechi alimentari e combattere le frodi.
2022
"Blockchain: a sustainable and cutting-edge technology as a marketing tool."
Blockchain
Sostenibilità
Tracciabilità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI_ALESSIA_MARGOTTI_pdfA.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.55 MB
Formato Adobe PDF
1.55 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/59212