The following article examines Israel's internal political condition. To begin, a quick overview of the recent foundation of the State of Israel and the consequences it has brought, such as the absence of a real constitution, the structure of the Israeli government, and the political issues that have evolved over time, will be offered. Following that, the judicial reform proposed by Minister of Justice Levin, and subsequently by Rothman, which would limit the Supreme Court's authority and endanger the democratic values upon which the state is established, will be examined. The article specifically seeks to explore the effects of the change on the high-tech economy. Because of the substantial progress in the field of high-tech in recent decades, Israel is frequently referred to as Silicon Wadi, related to Silicon Valley. The Israeli economy is primarily based on this sector, and it has been influenced by the government's reform efforts since January 2023: investments have decreased or even been suspended, CEOs of startups and major corporations have expressed their concerns about the economic ramifications of the reform, and many have participated in the weekly protests.

Il seguente elaborato tratta della situazione politica interna dell'Israele. Inizialmente verrà fornita una breve introduzione riguardo la recente formazione dello stato d'Israele e le implicazioni che questa a portato, come la mancanza di una vera e propria costituzione, la strutturazione del governo israeliano e le difficoltà politiche che si sono presentate nel tempo. In seguito, sarà analizzata la riforma giudiziaria presentata dal Ministro della Giustizia Levin, e successivamente anche da Rothman, che andrebbe a limitare i poteri della Corte Suprema e a minacciare i principi della democrazia sui quali si fonda lo Stato. Nello specifico, l’elaborato si propone di indagare le implicazioni che la riforma ha avuto sul mercato dell’high-tech.Lo stato d’Israele viene infatti chiamato anche Silicon Wadi, richiamando la Silicon Valley, proprio per il notevole sviluppo che si è verificato nel campo dell'high-tech nel corso dei decenni scorsi. L'economia dell'Israele si fonda principalmente su questo settore e a partire da gennaio 2023 è stata influenzata dai tentativi di riforma voluti dal governo: gli investimenti sono diminuiti o addirittura sospesi, i CEO delle startup e di importanti aziende hanno dimostrato le loro perplessità per le ripercussioni economiche che la riforma potrebbe portare nel Paese e molti hanno preso parte alle proteste che si tengono ogni sabato.

La riforma giudiziaria in Israele e il suo impatto sul mercato dell'high-tech

BELLI, FRANCESCA
2022/2023

Abstract

The following article examines Israel's internal political condition. To begin, a quick overview of the recent foundation of the State of Israel and the consequences it has brought, such as the absence of a real constitution, the structure of the Israeli government, and the political issues that have evolved over time, will be offered. Following that, the judicial reform proposed by Minister of Justice Levin, and subsequently by Rothman, which would limit the Supreme Court's authority and endanger the democratic values upon which the state is established, will be examined. The article specifically seeks to explore the effects of the change on the high-tech economy. Because of the substantial progress in the field of high-tech in recent decades, Israel is frequently referred to as Silicon Wadi, related to Silicon Valley. The Israeli economy is primarily based on this sector, and it has been influenced by the government's reform efforts since January 2023: investments have decreased or even been suspended, CEOs of startups and major corporations have expressed their concerns about the economic ramifications of the reform, and many have participated in the weekly protests.
2022
The repercussions of Israel's judicial reform on the high-tech market
Il seguente elaborato tratta della situazione politica interna dell'Israele. Inizialmente verrà fornita una breve introduzione riguardo la recente formazione dello stato d'Israele e le implicazioni che questa a portato, come la mancanza di una vera e propria costituzione, la strutturazione del governo israeliano e le difficoltà politiche che si sono presentate nel tempo. In seguito, sarà analizzata la riforma giudiziaria presentata dal Ministro della Giustizia Levin, e successivamente anche da Rothman, che andrebbe a limitare i poteri della Corte Suprema e a minacciare i principi della democrazia sui quali si fonda lo Stato. Nello specifico, l’elaborato si propone di indagare le implicazioni che la riforma ha avuto sul mercato dell’high-tech.Lo stato d’Israele viene infatti chiamato anche Silicon Wadi, richiamando la Silicon Valley, proprio per il notevole sviluppo che si è verificato nel campo dell'high-tech nel corso dei decenni scorsi. L'economia dell'Israele si fonda principalmente su questo settore e a partire da gennaio 2023 è stata influenzata dai tentativi di riforma voluti dal governo: gli investimenti sono diminuiti o addirittura sospesi, i CEO delle startup e di importanti aziende hanno dimostrato le loro perplessità per le ripercussioni economiche che la riforma potrebbe portare nel Paese e molti hanno preso parte alle proteste che si tengono ogni sabato.
israele
riforma giudiziaria
mercato hightech
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI Belli Francesca.pdf

accesso aperto

Dimensione 779.77 kB
Formato Adobe PDF
779.77 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/59451