Le neuroscienze sono una serie di discipline scientifiche accoumunate dallo studio del cervello e del sistema nervoso. Nel corso degli anni, esse hanno progressivamente fatto ingresso nel contesto del processo penale, specialmente nella fase di accertamento del vizio di mente, quale elemento che determina l’esclusione dell’imputabilià di un soggetto. La presente tesi approfondisce in che modo le neuroscienze accertano l’esistenza di tale vizio attraverso un'analisi del panorama giurisprudenziale, nello specifico delle sentenze di Trieste e Como. L’analisi include anche una disamina dei metodi di indagine neuroscientifici più utilizzati. Successivamente, verrà valutata l'attendibilità della prova neuroscientifica e il ruolo che assume il giudice in tale contesto. Tale elaborato mira, pertanto, ad approfondire il contributo neuroscientifico nel contesto giuridico, esaminando i benefici e i rischi derivanti dall'interazione tra scienza e diritto.
Neuroscienze e valutazione d'infermità mentale
CROSTA, ANNA
2022/2023
Abstract
Le neuroscienze sono una serie di discipline scientifiche accoumunate dallo studio del cervello e del sistema nervoso. Nel corso degli anni, esse hanno progressivamente fatto ingresso nel contesto del processo penale, specialmente nella fase di accertamento del vizio di mente, quale elemento che determina l’esclusione dell’imputabilià di un soggetto. La presente tesi approfondisce in che modo le neuroscienze accertano l’esistenza di tale vizio attraverso un'analisi del panorama giurisprudenziale, nello specifico delle sentenze di Trieste e Como. L’analisi include anche una disamina dei metodi di indagine neuroscientifici più utilizzati. Successivamente, verrà valutata l'attendibilità della prova neuroscientifica e il ruolo che assume il giudice in tale contesto. Tale elaborato mira, pertanto, ad approfondire il contributo neuroscientifico nel contesto giuridico, esaminando i benefici e i rischi derivanti dall'interazione tra scienza e diritto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Crosta_Anna.pdf
accesso riservato
Dimensione
627.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
627.12 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/59541