The study highlights, in the context of criminal proceedings, the importance of ensuring the correct collection and preservation of digital evidence, in order to pursue the requirements of integrity and unmodifiability of evidence imposed by the legislation in this regard. The study, therefore, examines first the regulatory scenario in which the digital evidence is situated and the legal framework of the acquisition procedures, and then focuses on the digital forensics operating procedures necessary for the creation of a genuine and effective source of evidence, in compliance with the technical guidelines of the sector.

Lo studio evidenzia, nell’ambito del procedimento penale, l’importanza di garantire una corretta raccolta e conservazione della "digital evidence", al fine di perseguire i requisiti di integrità e immodificabilità della prova imposti dalla legislazione sul punto. Lo studio, dunque, esamina dapprima lo scenario normativo in cui la prova digitale si inserisce e l'inquadramento giuridico delle procedure di acquisizione, per poi porre l’attenzione sulle procedure operative di "digital forensics" necessarie per la creazione di una fonte di prova genuina ed efficace, nel rispetto delle linee guida tecniche del settore.

La gestione della “digital evidence”: un’analisi degli aspetti giuridici e tecnici

GHEDIN, LUCA
2022/2023

Abstract

The study highlights, in the context of criminal proceedings, the importance of ensuring the correct collection and preservation of digital evidence, in order to pursue the requirements of integrity and unmodifiability of evidence imposed by the legislation in this regard. The study, therefore, examines first the regulatory scenario in which the digital evidence is situated and the legal framework of the acquisition procedures, and then focuses on the digital forensics operating procedures necessary for the creation of a genuine and effective source of evidence, in compliance with the technical guidelines of the sector.
2022
Handling of digital evidence: an analysis of legal and technical aspects
Lo studio evidenzia, nell’ambito del procedimento penale, l’importanza di garantire una corretta raccolta e conservazione della "digital evidence", al fine di perseguire i requisiti di integrità e immodificabilità della prova imposti dalla legislazione sul punto. Lo studio, dunque, esamina dapprima lo scenario normativo in cui la prova digitale si inserisce e l'inquadramento giuridico delle procedure di acquisizione, per poi porre l’attenzione sulle procedure operative di "digital forensics" necessarie per la creazione di una fonte di prova genuina ed efficace, nel rispetto delle linee guida tecniche del settore.
digital evidence
digital forensics
prova informatica
prova elettronica
prova digitale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ghedin_Luca.pdf

accesso riservato

Dimensione 744.49 kB
Formato Adobe PDF
744.49 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/59545