La tesi si sviluppa in cinque capitoli tematici partendo dalla nascita della Street Art in America (a seguito dell'affermazione del Graffitismo) con i suoi pionieri Keith Haring e Jean-Michel Basquiat e proseguendo con un'approfondimento sulle tecniche e i maggiori esponenti internazionali di Street Art. Successivamente viene presentata la storia della Street Art in Italia attraverso le esperienze delle città di Bologna, Milano e Padova per poi passare ad un approfondimento relativo alla Street Art in Piemonte. Il lavoro si conclude con una proposta di itinerario slow e sostenibile di cinque giorni alla scoperta della Street Art e dei siti culturali più importanti in Piemonte.

La Street Art in Piemonte: una proposta di itinerario turistico

PEDENZINI, MARTA
2022/2023

Abstract

La tesi si sviluppa in cinque capitoli tematici partendo dalla nascita della Street Art in America (a seguito dell'affermazione del Graffitismo) con i suoi pionieri Keith Haring e Jean-Michel Basquiat e proseguendo con un'approfondimento sulle tecniche e i maggiori esponenti internazionali di Street Art. Successivamente viene presentata la storia della Street Art in Italia attraverso le esperienze delle città di Bologna, Milano e Padova per poi passare ad un approfondimento relativo alla Street Art in Piemonte. Il lavoro si conclude con una proposta di itinerario slow e sostenibile di cinque giorni alla scoperta della Street Art e dei siti culturali più importanti in Piemonte.
2022
Street Art in Piedmont: a tourist itinerary proposal
Street Art
Piemonte
Itinerario turistico
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pedenzini_Marta.pdf

accesso riservato

Dimensione 166.29 MB
Formato Adobe PDF
166.29 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/59780