Il prossimo futuro pone una serie di interrogativi a proposito del mondo del lavoro, riguardanti in particolar modo la sua sostenibilità. In un contesto in cui il lavoro è sempre più assimilato ad una merce, è necessario interrogarsi sulle possibili vie di cambiamento verso la sostenibilità del lavoro. In questo lavoro, si analizza il ruolo dei sindacati come possibili attori di cambiamento nel mondo del lavoro, analizzandone le prospettive secondo un approccio socio-antropologico.
Un lavoro per il futuro. Lo sguardo sindacale sul tema del lavoro sostenibile, nel territorio padovano: un approccio socio-antropologico
MESSORI, GABRIELE
2022/2023
Abstract
Il prossimo futuro pone una serie di interrogativi a proposito del mondo del lavoro, riguardanti in particolar modo la sua sostenibilità. In un contesto in cui il lavoro è sempre più assimilato ad una merce, è necessario interrogarsi sulle possibili vie di cambiamento verso la sostenibilità del lavoro. In questo lavoro, si analizza il ruolo dei sindacati come possibili attori di cambiamento nel mondo del lavoro, analizzandone le prospettive secondo un approccio socio-antropologico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Messori_Gabriele.pdf
accesso aperto
Dimensione
755.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
755.37 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/59791