La mia intenzione con la creazione dell'elaborato è quella di far conoscere una tipologia di turismo ancora poco nota a molti, nonostante negli ultimi anni si sia registrato un aumento di turisti interessati al genere. La mia volontà è anche quella di sensibilizzare le persone rispetto a luoghi che hanno subito una tragedia e in particolare ritengo che sia importante il coinvolgimento e la stimolazione dell'interesse anche verso le opere che sono state create successivamente a una disgrazia. Il Dark Tourism è un fenomeno che suscita forti emozioni e importanti storie da raccontare, pertanto necessita di attività di valorizzazione e partecipazione con l'obiettivo di una fruizione turistica e attrattività sempre maggiore. Nella parte iniziale dell'elaborato ho analizzato il fenomeno turistico dalla sua origine, espansione e le diverse tipologie fino al cambiamento del turismo a causa del Covid-19 e della situazione geopolitica attuale. Il secondo capitolo riguarda la destinazione turistica quindi i fattori attrattori di turisti, come si differenziano le destinazioni e le attività di pianificazione strategica con l'obiettivo di aumentarne l'attrattività e competitività attraverso il Destination Management e il Destination Marketing. Dal terzo capitolo ho esaminato il Dark Tourism, la sua evoluzione e la domanda e offerta generata da esso. A seguire ho deciso di concentrarmi su un caso studio specifico: quello di Pompei, pertanto nel quarto capitolo ho riportato i dati di flussi turistici e dell'offerta della Campania e nel quinto e sesto capitolo ho affrontato il caso particolare della città di Pompei con diversi progetti, che ha avviato al fine di incrementare la notorietà della destinazione, ed infine ho creato una proposta di itinerario tematico con lo scopo di valorizzare e accrescere l'interesse, conoscendone la storia, rispetto ai calchi di Pompei.

Dark Tourism e il caso di Pompei

SCABBIO, ERICA
2022/2023

Abstract

La mia intenzione con la creazione dell'elaborato è quella di far conoscere una tipologia di turismo ancora poco nota a molti, nonostante negli ultimi anni si sia registrato un aumento di turisti interessati al genere. La mia volontà è anche quella di sensibilizzare le persone rispetto a luoghi che hanno subito una tragedia e in particolare ritengo che sia importante il coinvolgimento e la stimolazione dell'interesse anche verso le opere che sono state create successivamente a una disgrazia. Il Dark Tourism è un fenomeno che suscita forti emozioni e importanti storie da raccontare, pertanto necessita di attività di valorizzazione e partecipazione con l'obiettivo di una fruizione turistica e attrattività sempre maggiore. Nella parte iniziale dell'elaborato ho analizzato il fenomeno turistico dalla sua origine, espansione e le diverse tipologie fino al cambiamento del turismo a causa del Covid-19 e della situazione geopolitica attuale. Il secondo capitolo riguarda la destinazione turistica quindi i fattori attrattori di turisti, come si differenziano le destinazioni e le attività di pianificazione strategica con l'obiettivo di aumentarne l'attrattività e competitività attraverso il Destination Management e il Destination Marketing. Dal terzo capitolo ho esaminato il Dark Tourism, la sua evoluzione e la domanda e offerta generata da esso. A seguire ho deciso di concentrarmi su un caso studio specifico: quello di Pompei, pertanto nel quarto capitolo ho riportato i dati di flussi turistici e dell'offerta della Campania e nel quinto e sesto capitolo ho affrontato il caso particolare della città di Pompei con diversi progetti, che ha avviato al fine di incrementare la notorietà della destinazione, ed infine ho creato una proposta di itinerario tematico con lo scopo di valorizzare e accrescere l'interesse, conoscendone la storia, rispetto ai calchi di Pompei.
2022
Dark Tourism and the case of Pompei
Dark Tourism
Fenomeno turistico
Itinerario tematico
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Dark Tourism e il caso di Pompei (2).pdf

accesso aperto

Dimensione 6.73 MB
Formato Adobe PDF
6.73 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/59792