The evolution of anthropogenic impact throughout human history is undeniable. The human footprint on Earth has witnessed a remarkable change over the years, with a steady population growth accentuating our presence on the globe, inevitably leading to significant shifts in our lifestyles and daily behaviors. The increase in global interconnections and the evolution of daily comforts have resulted in a growing demand for natural resources to meet human needs and fuel an ever-expanding consumerism. This mounting pressure has had a considerable impact on the animal ecosystem, exponentially increasing the demand on the meat and animal derivatives industry. The world of intensive farming represents a reality today where animals live in degrading conditions and are exploited solely for industrial purposes without adequate ethical consideration. This supply chain also has a significant critical impact on the planet, contributing significantly to deforestation and environmental pollution. The research project in question aims to examine globally available data in literature regarding the intensive farming industry, exploring its cultural, ethical, anthropological, and environmental implications. Particular attention is devoted to examining new innovations in the sector that seek to address current challenges to improve human life prospects and reduce negative environmental impact.

L'evoluzione dell'impatto antropico nel corso della storia dell’essere umano è innegabile. L’incidenza dell’uomo sulla Terra ha visto negli anni un cambiamento a dir poco straordinario, con una crescita costante della popolazione la quale ha accentuato la nostra presenza sul globo, portando inevitabilmente a cambiamenti significativi nei nostri stili di vita e comportamenti quotidiani. L'aumento delle interconnessioni globali e l'evoluzione dei comfort giornalieri hanno comportato una crescente domanda di risorse naturali volte a soddisfare le esigenze umane e alimentare un consumismo in costante crescita. Questa crescente pressione ha avuto un notevole impatto sull'ecosistema animale, andando ad aumentare esponenzialmente la richiesta all'industria della carne e dei derivati animali. Il mondo degli allevamenti intensivi rappresenta ad oggi una realtà nella quale gli animali vivono in condizioni degradanti e vengono sfruttati per soli scopi industriali senza un adeguato rispetto etico. Questa filiera comporta inoltre un notevole impatto critico sul pianeta, contribuendo in modo significativo alla deforestazione e all'inquinamento ambientale. Il progetto di ricerca in questione mira ad esaminare i dati globali disponibili in letteratura relativi all'industria degli allevamenti intensivi, esplorando le sue implicazioni culturali, etiche, antropologiche ed ambientali. Particolare attenzione è dedicata a esaminare le nuove innovazioni nel settore, che cercano di affrontare le sfide attuali per migliorare le prospettive di vita umane e ridurre l'impatto negativo sull'ambiente

L'Industria della carne e dei derivati animali: tra produzione e consumo. Analisi dell'impatto ambientale, etico, culturale e antropologico.

FALEZZA, DAMIANO
2022/2023

Abstract

The evolution of anthropogenic impact throughout human history is undeniable. The human footprint on Earth has witnessed a remarkable change over the years, with a steady population growth accentuating our presence on the globe, inevitably leading to significant shifts in our lifestyles and daily behaviors. The increase in global interconnections and the evolution of daily comforts have resulted in a growing demand for natural resources to meet human needs and fuel an ever-expanding consumerism. This mounting pressure has had a considerable impact on the animal ecosystem, exponentially increasing the demand on the meat and animal derivatives industry. The world of intensive farming represents a reality today where animals live in degrading conditions and are exploited solely for industrial purposes without adequate ethical consideration. This supply chain also has a significant critical impact on the planet, contributing significantly to deforestation and environmental pollution. The research project in question aims to examine globally available data in literature regarding the intensive farming industry, exploring its cultural, ethical, anthropological, and environmental implications. Particular attention is devoted to examining new innovations in the sector that seek to address current challenges to improve human life prospects and reduce negative environmental impact.
2022
The meat and animal derivatives industry: into production and consumption. Analysis of the environmental, ethical, cultural and anthropological Impact.
L'evoluzione dell'impatto antropico nel corso della storia dell’essere umano è innegabile. L’incidenza dell’uomo sulla Terra ha visto negli anni un cambiamento a dir poco straordinario, con una crescita costante della popolazione la quale ha accentuato la nostra presenza sul globo, portando inevitabilmente a cambiamenti significativi nei nostri stili di vita e comportamenti quotidiani. L'aumento delle interconnessioni globali e l'evoluzione dei comfort giornalieri hanno comportato una crescente domanda di risorse naturali volte a soddisfare le esigenze umane e alimentare un consumismo in costante crescita. Questa crescente pressione ha avuto un notevole impatto sull'ecosistema animale, andando ad aumentare esponenzialmente la richiesta all'industria della carne e dei derivati animali. Il mondo degli allevamenti intensivi rappresenta ad oggi una realtà nella quale gli animali vivono in condizioni degradanti e vengono sfruttati per soli scopi industriali senza un adeguato rispetto etico. Questa filiera comporta inoltre un notevole impatto critico sul pianeta, contribuendo in modo significativo alla deforestazione e all'inquinamento ambientale. Il progetto di ricerca in questione mira ad esaminare i dati globali disponibili in letteratura relativi all'industria degli allevamenti intensivi, esplorando le sue implicazioni culturali, etiche, antropologiche ed ambientali. Particolare attenzione è dedicata a esaminare le nuove innovazioni nel settore, che cercano di affrontare le sfide attuali per migliorare le prospettive di vita umane e ridurre l'impatto negativo sull'ambiente
Allevamento animale
Evoluzione umana
Impatto ambientale
Etica animale
Innovazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Damiano_Falezza.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.78 MB
Formato Adobe PDF
1.78 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/59917