La schedulazione della produzione in contesti labour intesive, richiede una puntuale conoscenza delle competenze degli operatori coinvolti nella creazioni di valore. Industry 4.0 con sistemi come MES consente di raccogliere dati per riuscire a mappare le hard skills degli operatori. La mappatura consente di schedulare il lavoro in base alle competenze e rispondere in modo più efficiente alle urgenze.

Mappatura delle competenze ed ottimizzazione della schedulazione in un contesto labour intensive: il caso studio EssilorLuxottica

SCHAER, MATHIEU
2022/2023

Abstract

La schedulazione della produzione in contesti labour intesive, richiede una puntuale conoscenza delle competenze degli operatori coinvolti nella creazioni di valore. Industry 4.0 con sistemi come MES consente di raccogliere dati per riuscire a mappare le hard skills degli operatori. La mappatura consente di schedulare il lavoro in base alle competenze e rispondere in modo più efficiente alle urgenze.
2022
Competence mapping and optimization of production scheduling in labour intensive environment: case study EssilorLuxottica
mappatura compenze
Schedulazione
labour intensive
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Schaer_Mathieu.pdf

accesso riservato

Dimensione 3.94 MB
Formato Adobe PDF
3.94 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/60644