L'elaborato intende analizzare, con occhio critico, il concetto di autorialità nell'era dell'intelligenza artificiale. Partendo da una profetica riflessione di Italo Calvino, verranno trattati gli sviluppi del rapporto uomo-macchina nel campo della scrittura, dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Verrà posto l'accento sul fenomeno dell'Intelligenza Artificiale capace di produrre contenuti letterari.

Scrittura e Intelligenza Artificiale. Un'esplorazione critica

ROSIGNOLI, MARGHERITA
2022/2023

Abstract

L'elaborato intende analizzare, con occhio critico, il concetto di autorialità nell'era dell'intelligenza artificiale. Partendo da una profetica riflessione di Italo Calvino, verranno trattati gli sviluppi del rapporto uomo-macchina nel campo della scrittura, dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri. Verrà posto l'accento sul fenomeno dell'Intelligenza Artificiale capace di produrre contenuti letterari.
2022
Literature and Artificial Intelligence: A Critical Exploration
IA
Writing machines
Letteratura
Autorialità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rosignoli_Margherita.pdf

accesso riservato

Dimensione 712.61 kB
Formato Adobe PDF
712.61 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/60739