Il caso irlandese, nella sua complessità, offre uno spunto interessante ad una domanda che più volte ha fatto breccia nel dibattito storiografico: è funzionale la lotta armata all'emancipazione di un popolo o al perseguimento di una qualsivoglia causa? In questa tesi proveremo a rispondere, partendo dal contesto storico dell'Irlanda nel corso del '900, passando per gli esempi di Michael Collins e Bobby Sands e finendo ascoltando la testimonianza di chi tale situazione l'ha vissuta sulla propria pelle

Violenza e rivoluzione: un'alternativa alla lotta armata all'interno del caso irlandese

GALIAZZO, GIOVANNI
2022/2023

Abstract

Il caso irlandese, nella sua complessità, offre uno spunto interessante ad una domanda che più volte ha fatto breccia nel dibattito storiografico: è funzionale la lotta armata all'emancipazione di un popolo o al perseguimento di una qualsivoglia causa? In questa tesi proveremo a rispondere, partendo dal contesto storico dell'Irlanda nel corso del '900, passando per gli esempi di Michael Collins e Bobby Sands e finendo ascoltando la testimonianza di chi tale situazione l'ha vissuta sulla propria pelle
2022
Violence and revolution: an alternative to the armed struggle within the Irish case
Irlanda
IRA
Storia orale
Lotta armata
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI Finale-Giovanni Galiazzo.pdf

accesso riservato

Dimensione 618.55 kB
Formato Adobe PDF
618.55 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/60974