Questo abstract esplora l'intersezione tra il cambiamento climatico e la migrazione internazionale, con un focus particolare sulle prospettive e gli impatti previsti per le regioni vulnerabili, in particolare il Nord Africa, entro il 2050. Il cambiamento climatico ha un impatto significativo sulla disponibilità delle risorse naturali, sulla stabilità socioeconomica aumentando la pressione migratoria. Attraverso un'analisi delle tendenze attuali e delle previsioni climatiche, vengono esaminati i potenziali scenari di migrazione e gli impatti socio-politici ed economici associati. Vengono discussi anche i possibili interventi di adattamento e mitigazione che potrebbero contribuire a mitigare gli effetti negativi del cambiamento climatico sulla migrazione e a promuovere la resilienza delle comunità vulnerabili.
Cambiamento Climatico e Migrazione Internazionale: Prospettive e Impatti Previsti per le Regioni Vulnerabili entro il 2050
MIORI, DAVIDE
2022/2023
Abstract
Questo abstract esplora l'intersezione tra il cambiamento climatico e la migrazione internazionale, con un focus particolare sulle prospettive e gli impatti previsti per le regioni vulnerabili, in particolare il Nord Africa, entro il 2050. Il cambiamento climatico ha un impatto significativo sulla disponibilità delle risorse naturali, sulla stabilità socioeconomica aumentando la pressione migratoria. Attraverso un'analisi delle tendenze attuali e delle previsioni climatiche, vengono esaminati i potenziali scenari di migrazione e gli impatti socio-politici ed economici associati. Vengono discussi anche i possibili interventi di adattamento e mitigazione che potrebbero contribuire a mitigare gli effetti negativi del cambiamento climatico sulla migrazione e a promuovere la resilienza delle comunità vulnerabili.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Miori_Davide docx .pdf
accesso riservato
Dimensione
1.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.21 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/61115