Il mondo di oggi si trova ad affrontare importanti sfide ambientali e sociali, che mai prima d’ora avevano richiesto tanto impegno da parte dell’umanità. Se da un lato le aziende e i governi rappresentano i più influenti attori nella transizione ecologica, dall’altro alle organizzazioni è richiesta l’adozione di nuovi modelli di business per la creazione di valore condiviso tra gli stakeholders, assieme a una maggiore trasparenza nelle loro azioni. Per misurare e valutare l’impatto delle organizzazioni sull’ambiente e sulla società sono stati sviluppati gli indicatori ESG. Lo scopo del presente elaborato è comprendere l’impatto che l’adozione di tali fattori ha sulle performance aziendali. Nel primo capitolo, dopo aver brevemente introdotto il tema dello sviluppo sostenibile, verrà illustrato il contesto ESG attuale, evidenziando le problematiche in ambito ambientale, sociale e di governance che le imprese sono tenute a considerare nello svolgimento delle loro attività. Il secondo capitolo tratterà di misurazione delle performance aziendali e di criteri ESG. Verrà successivamente analizzata la letteratura riguardante l’impatto degli indicatori ESG sulle performance aziendali. Infine, nell’ultimo capitolo, sarà analizzato il caso Enel S.p.A. per dimostrare empiricamente quanto illustrato nel precedente capitolo.

L’impatto degli indicatori ESG sulla performance aziendale: il caso Enel S.p.A.

PAGANI, CHIARA
2022/2023

Abstract

Il mondo di oggi si trova ad affrontare importanti sfide ambientali e sociali, che mai prima d’ora avevano richiesto tanto impegno da parte dell’umanità. Se da un lato le aziende e i governi rappresentano i più influenti attori nella transizione ecologica, dall’altro alle organizzazioni è richiesta l’adozione di nuovi modelli di business per la creazione di valore condiviso tra gli stakeholders, assieme a una maggiore trasparenza nelle loro azioni. Per misurare e valutare l’impatto delle organizzazioni sull’ambiente e sulla società sono stati sviluppati gli indicatori ESG. Lo scopo del presente elaborato è comprendere l’impatto che l’adozione di tali fattori ha sulle performance aziendali. Nel primo capitolo, dopo aver brevemente introdotto il tema dello sviluppo sostenibile, verrà illustrato il contesto ESG attuale, evidenziando le problematiche in ambito ambientale, sociale e di governance che le imprese sono tenute a considerare nello svolgimento delle loro attività. Il secondo capitolo tratterà di misurazione delle performance aziendali e di criteri ESG. Verrà successivamente analizzata la letteratura riguardante l’impatto degli indicatori ESG sulle performance aziendali. Infine, nell’ultimo capitolo, sarà analizzato il caso Enel S.p.A. per dimostrare empiricamente quanto illustrato nel precedente capitolo.
2022
The impact of ESG indicators on company performance: the Enel S.p.A. case
Indicatori ESG
Sostenibilità
Performance
Governance
Sociale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pagani_Chiara.pdf

embargo fino al 15/12/2024

Dimensione 1.15 MB
Formato Adobe PDF
1.15 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/61119