The topic addressed is differentiated regionalism. Initially, the topic is treated from the historical point of view and, predominantly, from the point of view of its constitutional legitimacy. Then different aspects of the instrument in question are treated, such as financial, social and legislative. Emphasis is given to problems and criticalities related to the previously mentioned issues/aspects with the inclusion of a comparison of different views of the issues involved, to give relevance to all possible aspects both positive and negative. Another important point addressed is the great importance held by the main constitutional principles addressed and affecting the constitutional instrument of differentiated regionalism and its application, also representing limits that must be respected. Finally, another focal point of the topic is the economic-financial problems that could possibly arise from the application of Article 116 Constitution, with their influence in the social and civil spheres, and possible solutions to these critical issues.

L'argomento affrontato è il regionalismo differenziato. Inizialmente viene trattato l'argomento dal punto di vista storico e, prevalentemente, dal punto di vista della sua legittimità costituzionale. Successivamente vengono trattati diversi aspetti dello strumento in questione, come quelli finanziario, sociale ed legislativo. Viene data importanza a problematiche e criticità relativa ai precedentemente citati temi/aspetti con l'inserimento di un confronto tra diverse visioni delle problematiche in questione, per dare rilevanza a tutti i possibili aspetti sia positivi, sia negativi. Un altro importante punto affrontato è la grande rilevanza ricoperta dai principali principi costituzionali affrontati e che influiscono sullo strumento costituzionale del regionalismo differenziato e sulla sua applicazione, rappresentando anche limiti che devono essere rispettati. Infine, altro punto focale dell'argomento sono i problemi di natura economico - finanziaria che potrebbero eventualmente scaturire dall'applicazione dell'articolo 116 Costituzione, con loro influenza nelle sfere sociale e civile, e possibili soluzioni a queste criticità.

Il difficile percorso del regionalismo differenziato: problemi e prospettive attuali

SANDI, MATTEO
2022/2023

Abstract

The topic addressed is differentiated regionalism. Initially, the topic is treated from the historical point of view and, predominantly, from the point of view of its constitutional legitimacy. Then different aspects of the instrument in question are treated, such as financial, social and legislative. Emphasis is given to problems and criticalities related to the previously mentioned issues/aspects with the inclusion of a comparison of different views of the issues involved, to give relevance to all possible aspects both positive and negative. Another important point addressed is the great importance held by the main constitutional principles addressed and affecting the constitutional instrument of differentiated regionalism and its application, also representing limits that must be respected. Finally, another focal point of the topic is the economic-financial problems that could possibly arise from the application of Article 116 Constitution, with their influence in the social and civil spheres, and possible solutions to these critical issues.
2022
The hard process of differentiated regionalism: actual problems and perspectives
L'argomento affrontato è il regionalismo differenziato. Inizialmente viene trattato l'argomento dal punto di vista storico e, prevalentemente, dal punto di vista della sua legittimità costituzionale. Successivamente vengono trattati diversi aspetti dello strumento in questione, come quelli finanziario, sociale ed legislativo. Viene data importanza a problematiche e criticità relativa ai precedentemente citati temi/aspetti con l'inserimento di un confronto tra diverse visioni delle problematiche in questione, per dare rilevanza a tutti i possibili aspetti sia positivi, sia negativi. Un altro importante punto affrontato è la grande rilevanza ricoperta dai principali principi costituzionali affrontati e che influiscono sullo strumento costituzionale del regionalismo differenziato e sulla sua applicazione, rappresentando anche limiti che devono essere rispettati. Infine, altro punto focale dell'argomento sono i problemi di natura economico - finanziaria che potrebbero eventualmente scaturire dall'applicazione dell'articolo 116 Costituzione, con loro influenza nelle sfere sociale e civile, e possibili soluzioni a queste criticità.
Regioni
Differenziazione
Costituzione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sandi_Matteo.pdf

accesso aperto

Dimensione 9.54 MB
Formato Adobe PDF
9.54 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/61126