Uno dei temi attualmente di maggiore rilevanza a livello mondiale riguarda la sostenibilità, e in particolar modo le possibili modalità con cui questa possa diffondersi in maniera capillare all’interno della nostra economia, affermandosi con forza e rapidità nel tessuto non solo economico, ma anche tecnologico e sociale del nostro pianeta. La questione posta al centro delle seguenti pagine si pone l’obiettivo di analizzare e descrivere come l’utilizzo della tecnologia blockchain e la sua implementazione in campo economico possano favorire la diffusione e l’affermazione della sostenibilità. In questa tesi viene esposta l’importante connessione tra blockchain e sostenibilità, cercando di comprendere come, partendo dalla comprensione della tecnologia e le funzioni che possono favorire uno sviluppo sostenibile, si possano modificare settori e processi fondamentali della nostra economia. Nel procedere alla lettura di queste pagine è importante definire come il percorso, verso un’economia circolare maggiormente rispettosa e a minore impatto per l’ambiente, possa essere intrapreso solamente se tutti gli attori economici in campo porteranno il loro contributo, in quanto sia la tecnologia blockchain sia lo sviluppo sostenibile richiedono una fiducia reciproca e un impegno globale che si ponga come obiettivo principale quello di armonizzare il più possibile l'equilibrio tra fabbisogni economici, sociali e ambientali, promuovendo una crescita e uno sviluppo che siano rispettosi dell'ambiente.

Blockchain ed economia sostenibile

SERRAGGIOTTO, GIULIO
2022/2023

Abstract

Uno dei temi attualmente di maggiore rilevanza a livello mondiale riguarda la sostenibilità, e in particolar modo le possibili modalità con cui questa possa diffondersi in maniera capillare all’interno della nostra economia, affermandosi con forza e rapidità nel tessuto non solo economico, ma anche tecnologico e sociale del nostro pianeta. La questione posta al centro delle seguenti pagine si pone l’obiettivo di analizzare e descrivere come l’utilizzo della tecnologia blockchain e la sua implementazione in campo economico possano favorire la diffusione e l’affermazione della sostenibilità. In questa tesi viene esposta l’importante connessione tra blockchain e sostenibilità, cercando di comprendere come, partendo dalla comprensione della tecnologia e le funzioni che possono favorire uno sviluppo sostenibile, si possano modificare settori e processi fondamentali della nostra economia. Nel procedere alla lettura di queste pagine è importante definire come il percorso, verso un’economia circolare maggiormente rispettosa e a minore impatto per l’ambiente, possa essere intrapreso solamente se tutti gli attori economici in campo porteranno il loro contributo, in quanto sia la tecnologia blockchain sia lo sviluppo sostenibile richiedono una fiducia reciproca e un impegno globale che si ponga come obiettivo principale quello di armonizzare il più possibile l'equilibrio tra fabbisogni economici, sociali e ambientali, promuovendo una crescita e uno sviluppo che siano rispettosi dell'ambiente.
2022
Blockchain and sustainable economy
blockchain
sostenibilità
economia sostenibile
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Serraggiotto_Giulio.pdf

accesso riservato

Dimensione 679.13 kB
Formato Adobe PDF
679.13 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/61130