This thesis lies within the studies addressed to the psychosocial processes and implications of ageing. As is well known, in today's western societies the elderly population is steadily increasing: a demographic evolution and cultural transition that is generating compelling challenges, but also potential opportunities for the community. Traditionally, however, we are constantly invited to talk about old age in negative terms, configuring it as an undesirable condition characterised by decline and loss. Here, the aim will be to embrace the knowledge perspective of social constructionism, as it is considered particularly useful to begin to promote a more positive and plural image of the ageing person. In this regard, it will highlight the way in which socio-constructivist ideas make it possible to abandon such oppressive narratives and forge - perhaps - more promising alternatives. Furthermore, it will enter into the operational praxis related to the topic in question by critically analysing a european project fully ascribable to the, more or less explicit, field of application of gerontological theorising. Through the deconstruction of the implicit theoretical-methodological assumptions on which it has been based, one will vividly grasp the possibilities it has offered as well as the constraints it has established.

La presente tesi si colloca all'interno degli studi rivolti ai processi e alle implicazioni psicosociali dell'invecchiamento. Come è noto, nelle società occidentali odierne la popolazione anziana è in continuo aumento: un’evoluzione demografica e un cambiamento culturale che sta generando impellenti sfide, ma anche potenziali opportunità per la comunità. Tradizionalmente, però, siamo costantemente invitati a parlare della vecchiaia in termini negativi, configurandola come condizione indesiderata caratterizzata da declino e perdita. In questa sede, lo scopo sarà quello di abbracciare la prospettiva conoscitiva del costruzionismo sociale, in quanto ritenuta particolarmente utile per iniziare a promuovere un'immagine maggiormente positiva e plurale della persona che invecchia. A tal proposito, si metterà in luce il modo in cui le idee socio-costruzioniste consentono di abbandonare tali narrazioni opprimenti e di forgiare alternative - forse - più promettenti. Inoltre, si entrerà nel merito della prassi operativa attinente al tema in questione analizzando criticamente un progetto europeo pienamente ascrivibile all'ambito di applicazione, più o meno esplicito, della teorizzazione gerontologica. Attraverso la decostruzione degli assunti teorico-metodologici impliciti su cui esso si è fondato, si coglieranno con vividezza le possibilità che ha offerto così come i vincoli che ha stabilito.

Sguardi oltre il declino: analisi critica del progetto UE "Digi-Ageing"

MARCONATO, ROCCO SIMONE
2023/2024

Abstract

This thesis lies within the studies addressed to the psychosocial processes and implications of ageing. As is well known, in today's western societies the elderly population is steadily increasing: a demographic evolution and cultural transition that is generating compelling challenges, but also potential opportunities for the community. Traditionally, however, we are constantly invited to talk about old age in negative terms, configuring it as an undesirable condition characterised by decline and loss. Here, the aim will be to embrace the knowledge perspective of social constructionism, as it is considered particularly useful to begin to promote a more positive and plural image of the ageing person. In this regard, it will highlight the way in which socio-constructivist ideas make it possible to abandon such oppressive narratives and forge - perhaps - more promising alternatives. Furthermore, it will enter into the operational praxis related to the topic in question by critically analysing a european project fully ascribable to the, more or less explicit, field of application of gerontological theorising. Through the deconstruction of the implicit theoretical-methodological assumptions on which it has been based, one will vividly grasp the possibilities it has offered as well as the constraints it has established.
2023
Gazes beyond the decline: critical analysis of the EU project "Digi-Ageing"
La presente tesi si colloca all'interno degli studi rivolti ai processi e alle implicazioni psicosociali dell'invecchiamento. Come è noto, nelle società occidentali odierne la popolazione anziana è in continuo aumento: un’evoluzione demografica e un cambiamento culturale che sta generando impellenti sfide, ma anche potenziali opportunità per la comunità. Tradizionalmente, però, siamo costantemente invitati a parlare della vecchiaia in termini negativi, configurandola come condizione indesiderata caratterizzata da declino e perdita. In questa sede, lo scopo sarà quello di abbracciare la prospettiva conoscitiva del costruzionismo sociale, in quanto ritenuta particolarmente utile per iniziare a promuovere un'immagine maggiormente positiva e plurale della persona che invecchia. A tal proposito, si metterà in luce il modo in cui le idee socio-costruzioniste consentono di abbandonare tali narrazioni opprimenti e di forgiare alternative - forse - più promettenti. Inoltre, si entrerà nel merito della prassi operativa attinente al tema in questione analizzando criticamente un progetto europeo pienamente ascrivibile all'ambito di applicazione, più o meno esplicito, della teorizzazione gerontologica. Attraverso la decostruzione degli assunti teorico-metodologici impliciti su cui esso si è fondato, si coglieranno con vividezza le possibilità che ha offerto così come i vincoli che ha stabilito.
Socio-costruzionismo
Invecchiamento
Declino
Psicologia sociale
Epistemologia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Marconato_Rocco Simone.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.14 MB
Formato Adobe PDF
1.14 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/62412