La presente tesi di ricerca ha l’obiettivo di rappresentare alcune storie di vita di persone che praticano attivismo in ambito antispecista in Italia. L’elaborato si apre con un excursus che fornisce un quadro storico e teorico del movimento e un’analisi delle ripercussioni dal punto di vista dei consumi. Successivamente tramite un approccio qualitativo e attraverso delle interviste di tipo biografico, lo studio intende indagare il percorso che ha portato i soggetti della ricerca ad abbracciare questa lotta politica e l’impatto che essa ha sulla loro quotidianità, tenendo conto anche delle opinioni teoriche e delle posizioni politiche delle/degli intervistate/i.

«L'animale non esiste». Biografie antispeciste in Italia.

BONFADA, VALENTINA
2023/2024

Abstract

La presente tesi di ricerca ha l’obiettivo di rappresentare alcune storie di vita di persone che praticano attivismo in ambito antispecista in Italia. L’elaborato si apre con un excursus che fornisce un quadro storico e teorico del movimento e un’analisi delle ripercussioni dal punto di vista dei consumi. Successivamente tramite un approccio qualitativo e attraverso delle interviste di tipo biografico, lo studio intende indagare il percorso che ha portato i soggetti della ricerca ad abbracciare questa lotta politica e l’impatto che essa ha sulla loro quotidianità, tenendo conto anche delle opinioni teoriche e delle posizioni politiche delle/degli intervistate/i.
2023
«The animal doesn't exist». Antispecist biographies in Italy.
Antispecismo
Biografie
Veganismo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bonfada_Valentina.pdf

accesso riservato

Dimensione 802.62 kB
Formato Adobe PDF
802.62 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/62562