Questo lavoro di ricerca si pone l'obiettivo di eseguire un'analisi critica delle parole della Pedagogia di ieri e di oggi partendo dal Problematicismo e dal Personalismo, per quanto riguarda le parole di "ieri", analizzando successivamente i documenti europei in tema di istruizone ed educazione, per quanto riguarda le parole di "oggi". Si propongono, nel capitolo finale, un confronto e una revisione critica, con lo scopo di indiviudare analogie e differenze nelle parole di cui la Pedagogia si è fatta portatrice nell'arco di tempo individuato.

Le parole della Pedagogia ieri e oggi: una revisione critica

VIANELLO, CAMILLA
2023/2024

Abstract

Questo lavoro di ricerca si pone l'obiettivo di eseguire un'analisi critica delle parole della Pedagogia di ieri e di oggi partendo dal Problematicismo e dal Personalismo, per quanto riguarda le parole di "ieri", analizzando successivamente i documenti europei in tema di istruizone ed educazione, per quanto riguarda le parole di "oggi". Si propongono, nel capitolo finale, un confronto e una revisione critica, con lo scopo di indiviudare analogie e differenze nelle parole di cui la Pedagogia si è fatta portatrice nell'arco di tempo individuato.
2023
Words of Pedagogy then and now: a critical review
Problematicismo
Personalismo
Documenti europei
Lessico pedagogico
Cura delle parole
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Vianello_Camilla.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.11 MB
Formato Adobe PDF
2.11 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/62619