La stomia intestinale è una procedura chirurgica in cui viene eseguita l'esteriorizzazione dell'intestino tenue (ileostomia) o dell'intestino crasso (colostomia) attraverso la parete addominale anteriore. Le urostomie, comunemente note come deviazioni urinarie esterne incontinenti, derivano da un intervento chirurgico effettuato dopo la rimozione della vescica, il quale prevede la deviazione del percorso naturale dell’urina. Il presente lavoro di tesi è uno studio osservazionale pilota di coorte con follow-up a 3 mesi, esso è volto a determinare l’eventuale associazione fra insorgenza di complicanze peristomali e intervento di confezionamento di stomia in condizioni di urgenza oppure elezione, dispositivi medici impiegati e paziente dipendenti, quali comorbidità e terapie farmacologiche concomitanti. I dati sono stati raccolti mediante una Scheda di raccolta dati (CRF) attraverso la consultazione delle cartelle cliniche e infermieristiche presso i PO coinvolti nello studio.

Studio osservazionale sull'utilizzo di dispositivi per stomia e relative complicanze nell'Ulss 6 di Padova

VALENTI, CHIARA
2023/2024

Abstract

La stomia intestinale è una procedura chirurgica in cui viene eseguita l'esteriorizzazione dell'intestino tenue (ileostomia) o dell'intestino crasso (colostomia) attraverso la parete addominale anteriore. Le urostomie, comunemente note come deviazioni urinarie esterne incontinenti, derivano da un intervento chirurgico effettuato dopo la rimozione della vescica, il quale prevede la deviazione del percorso naturale dell’urina. Il presente lavoro di tesi è uno studio osservazionale pilota di coorte con follow-up a 3 mesi, esso è volto a determinare l’eventuale associazione fra insorgenza di complicanze peristomali e intervento di confezionamento di stomia in condizioni di urgenza oppure elezione, dispositivi medici impiegati e paziente dipendenti, quali comorbidità e terapie farmacologiche concomitanti. I dati sono stati raccolti mediante una Scheda di raccolta dati (CRF) attraverso la consultazione delle cartelle cliniche e infermieristiche presso i PO coinvolti nello studio.
2023
Observational study on the use of ostomy devices and related complications in the Ulss 6 of Padua
Dispositivo
Complicanza
Fattore di rischio
Stomia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Valenti_Chiara.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.45 MB
Formato Adobe PDF
2.45 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/62645