Attualmente, i Big Data godono di un’ampia diffusione e applicazione, poiché consentono di analizzare enormi quantità di informazioni provenienti da varie fonti, così da individuarne modelli e tendenze. Ad esempio, nel settore aziendale, sono utili per comprendere meglio i propri clienti e, quindi, per ottimizzare i profitti. In ambito scientifico, la gestione e analisi dei Big Data è diventata fondamentale per l’osservazione di alcuni fenomeni, tra i quali vi sono anche i cambiamenti climatici. Lo scopo di questa tesi è infatti quello di realizzare un full stack di analisi di dati relativi a tematiche ambientali; ma nei soli comuni del territorio lombardo, a partire dai dati di ARPA Lombardia. Vi è una prima fase di Data Integration For Analytics, la quale ha lo scopo di predisporre i dati, provenienti da diverse sorgenti, in un formato tale da permettere una facile interpretazione di essi. Quindi, tramite Talend Open Studio, si sviluppano i flussi ETL per l’ingestion dei dati. Successivamente i dati che rappresentano gli inquinanti verranno analizzati a livello comunale, realizzando una dashboard Power BI per la visualizzazione dei dati raccolti.

Integrazione e Analisi dei dati ambientali di ARPA Lombardia: Approcci avanzati per la valutazione della qualità ambientale

D'APOLITO, ALESSANDRA
2023/2024

Abstract

Attualmente, i Big Data godono di un’ampia diffusione e applicazione, poiché consentono di analizzare enormi quantità di informazioni provenienti da varie fonti, così da individuarne modelli e tendenze. Ad esempio, nel settore aziendale, sono utili per comprendere meglio i propri clienti e, quindi, per ottimizzare i profitti. In ambito scientifico, la gestione e analisi dei Big Data è diventata fondamentale per l’osservazione di alcuni fenomeni, tra i quali vi sono anche i cambiamenti climatici. Lo scopo di questa tesi è infatti quello di realizzare un full stack di analisi di dati relativi a tematiche ambientali; ma nei soli comuni del territorio lombardo, a partire dai dati di ARPA Lombardia. Vi è una prima fase di Data Integration For Analytics, la quale ha lo scopo di predisporre i dati, provenienti da diverse sorgenti, in un formato tale da permettere una facile interpretazione di essi. Quindi, tramite Talend Open Studio, si sviluppano i flussi ETL per l’ingestion dei dati. Successivamente i dati che rappresentano gli inquinanti verranno analizzati a livello comunale, realizzando una dashboard Power BI per la visualizzazione dei dati raccolti.
2023
Data Integration and Analysis on ARPA Lombardia Data: Advanced approach for rating environmental quality
Big Data
ambientale
analisi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
dApolito_Alessandra.pdf

Open Access dal 20/03/2025

Dimensione 1.78 MB
Formato Adobe PDF
1.78 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/62790