L'argomento trattato in tale tesi è il recupero di cascami termici acquei dell'impianto Mater-Biotech di Bottrighe di Adria, in provincia di Rovigo. Successivamente si è valutato il loro possibile riutilizzo nello stabilimento. Un'applicazione è stata quella di sfruttare le calorie possedute da questi flussi per scaldare fluidi di processo o di servizio, alleggerendo così il carico di lavoro alle caldaie e quindi il consumo di gas naturale. Un'altra applicazione ha riguardato l'utilizzo della loro potenza termica per produrre frigorie attraverso una nuova apparecchiatura, l'assorbitore. Un aspetto importante di questa soluzione, oltre al risparmio di consumi elettrici, è l'occhio di riguardo verso l'ambiente in termini di risparmio di acqua di fiume o di pozzo usata come acqua di raffreddamento. Infine si è discusso di quali fossero i risparmi e i costi di ogni proposta per scegliere quelle più convenienti e green.

Analisi del recupero di cascami termici di stabilimento e valutazione di un possibile riutilizzo per l'efficientamento energetico dell'impianto

FAUSTINI, LINDA
2023/2024

Abstract

L'argomento trattato in tale tesi è il recupero di cascami termici acquei dell'impianto Mater-Biotech di Bottrighe di Adria, in provincia di Rovigo. Successivamente si è valutato il loro possibile riutilizzo nello stabilimento. Un'applicazione è stata quella di sfruttare le calorie possedute da questi flussi per scaldare fluidi di processo o di servizio, alleggerendo così il carico di lavoro alle caldaie e quindi il consumo di gas naturale. Un'altra applicazione ha riguardato l'utilizzo della loro potenza termica per produrre frigorie attraverso una nuova apparecchiatura, l'assorbitore. Un aspetto importante di questa soluzione, oltre al risparmio di consumi elettrici, è l'occhio di riguardo verso l'ambiente in termini di risparmio di acqua di fiume o di pozzo usata come acqua di raffreddamento. Infine si è discusso di quali fossero i risparmi e i costi di ogni proposta per scegliere quelle più convenienti e green.
2023
Analysis of the recovery of thermal plant residues and assessment of their potential reuse for enhancing the plant energy efficiency
Cascami termici
Sostenibilità
Efficientamento
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Faustini_Linda.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.36 MB
Formato Adobe PDF
3.36 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/62929