La tesi verte principalmente sull'analisi del motivo del fantasma e dello spettro all'interno della letteratura gotica, con un'adeguata esposizione iniziale della letteratura fantastica in generale e del soprannaturale. L'elaborato termina con un confronto tra i romanzi più famosi di Walpole e James in merito alla figura fantasmatica.
Storie di fantasmi. Il soprannaturale letterario di Horace Walpole e Henry James
MENEGHELLO, LARA
2023/2024
Abstract
La tesi verte principalmente sull'analisi del motivo del fantasma e dello spettro all'interno della letteratura gotica, con un'adeguata esposizione iniziale della letteratura fantastica in generale e del soprannaturale. L'elaborato termina con un confronto tra i romanzi più famosi di Walpole e James in merito alla figura fantasmatica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Meneghello_Lara.pdf.pdf
accesso riservato
Dimensione
921.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
921.6 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/63617