Questa tesi si apre con una breve spiegazione storico-giuridica del caso esempio, ovvero l’affaire 7 aprile. Spiegando perché questo processo fu così significativo nel suo contesto storico (in quanto processo a una generazione politica) lo utilizzeremo come lente per parlare di processi politici, spettacolarizzazione dei processi, e infine di quali siano le caratteristiche che rendono un evento appetibile ai media o meno.
Processi politici e criteri di notiziabilità: l’ “affaire” 7 Aprile, storia e fomento degli anni di Piombo
NICOSIA, CECILIA
2023/2024
Abstract
Questa tesi si apre con una breve spiegazione storico-giuridica del caso esempio, ovvero l’affaire 7 aprile. Spiegando perché questo processo fu così significativo nel suo contesto storico (in quanto processo a una generazione politica) lo utilizzeremo come lente per parlare di processi politici, spettacolarizzazione dei processi, e infine di quali siano le caratteristiche che rendono un evento appetibile ai media o meno.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi Nicosia.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/63719