Questa tesi si concentra sull’analisi di un fenomeno ancora poco discusso ma certamente di attualità, identificabile nelle cosiddette bolle filtro. L’avvento della rete Internet ha diffuso nella collettività un entusiasmo tale da tradursi in un approccio superficiale al mondo online. Tuttavia, sulla base della pervasività che Intenet ha raggiunto negli ultimi tempi, si è resa essenziale una maggiore consapevolezza dei rischi associati ad un’epoca totalmente dominata dalle nuove tecnologie. Sulla base di queste premesse, con l’analisi in questione intendo affrontare il concetto di bolla filtro non solo in chiave generale, esplorando le principali implicazioni che ne derivano sul piano giuridico, ma anche calato all’interno di una vicenda realmente accaduta: il caso Cambridge Analytica. In prima battuta, il caso Cambridge Analytica offre una panoramica chiara sulla portata delle violazioni connesse all’ambito della privacy e sottese alla formazione di una bolla filtro, con particolare attenzione alle violazioni desumibili dal Regolamento europeo per la protezione dei dati personali (GDPR). Infatti, nonostante abbia avuto luogo negli Stati Uniti e non nel territorio europeo, il caso Cambridge Analytica è tuttora l’esempio più conosciuto ed emblematico di violazione massiva dei dati personali per finalità politiche; di conseguenza, sebbene non fosse soggetto alla normativa europea, rimane l’evento più indicato per spiegare quali violazioni del GDPR avrebbero potuto originarsi a causa di un pari trattamento improprio dei dati personali nel contesto di un’Unione europea post-GDPR. In secondo luogo, mediante il caso Cambridge Analytica è possibile evidenziare come la manipolazione dei dati personali degli utenti e lo sfruttamento delle bolle filtro possano compromettere l’integrità del dibattito pubblico, sintomo di una menomata democrazia.

Democrazia a rischio? Il ruolo delle Bolle Filtro nel caso Cambridge Analytica

TOSATTO, ANNA
2023/2024

Abstract

Questa tesi si concentra sull’analisi di un fenomeno ancora poco discusso ma certamente di attualità, identificabile nelle cosiddette bolle filtro. L’avvento della rete Internet ha diffuso nella collettività un entusiasmo tale da tradursi in un approccio superficiale al mondo online. Tuttavia, sulla base della pervasività che Intenet ha raggiunto negli ultimi tempi, si è resa essenziale una maggiore consapevolezza dei rischi associati ad un’epoca totalmente dominata dalle nuove tecnologie. Sulla base di queste premesse, con l’analisi in questione intendo affrontare il concetto di bolla filtro non solo in chiave generale, esplorando le principali implicazioni che ne derivano sul piano giuridico, ma anche calato all’interno di una vicenda realmente accaduta: il caso Cambridge Analytica. In prima battuta, il caso Cambridge Analytica offre una panoramica chiara sulla portata delle violazioni connesse all’ambito della privacy e sottese alla formazione di una bolla filtro, con particolare attenzione alle violazioni desumibili dal Regolamento europeo per la protezione dei dati personali (GDPR). Infatti, nonostante abbia avuto luogo negli Stati Uniti e non nel territorio europeo, il caso Cambridge Analytica è tuttora l’esempio più conosciuto ed emblematico di violazione massiva dei dati personali per finalità politiche; di conseguenza, sebbene non fosse soggetto alla normativa europea, rimane l’evento più indicato per spiegare quali violazioni del GDPR avrebbero potuto originarsi a causa di un pari trattamento improprio dei dati personali nel contesto di un’Unione europea post-GDPR. In secondo luogo, mediante il caso Cambridge Analytica è possibile evidenziare come la manipolazione dei dati personali degli utenti e lo sfruttamento delle bolle filtro possano compromettere l’integrità del dibattito pubblico, sintomo di una menomata democrazia.
2023
Is democracy at risk? The role of Filter Bubbles in the Cambridge Analytica case study
Bolle Filtro
Cambridge Analytica
Democrazia
Profilazione
Microtargeting
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI ANNA TOSATTO (2005469).pdf

accesso riservato

Dimensione 899.57 kB
Formato Adobe PDF
899.57 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/64162