L’elaborato illustra la disciplina italiana della responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato, prevista dal Decreto Legislativo 231 del 2001, e analizza i reati presupposto introdotti nella disciplina dalla L. 99/2009 i quali possono altresì attenere all’industria della moda, illustrandone le criticità proprie e del sistema 231 in generale. L’obiettivo dell’analisi è, infatti, evidenziare le lacune e dunque la necessità di intervenire sulla disciplina della responsabilità dell’ente collettivo affinché la normativa coinvolga maggiormente l’interesse delle stesse imprese alla prevenzione del reato, guardando in particolare ai benefici che potrebbe trarne un’industria fondamentale per il mercato italiano: la moda.
Responsabilità da reato degli enti e reati presupposto. L’industria della moda
PETROSINO, GIORGIA
2023/2024
Abstract
L’elaborato illustra la disciplina italiana della responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato, prevista dal Decreto Legislativo 231 del 2001, e analizza i reati presupposto introdotti nella disciplina dalla L. 99/2009 i quali possono altresì attenere all’industria della moda, illustrandone le criticità proprie e del sistema 231 in generale. L’obiettivo dell’analisi è, infatti, evidenziare le lacune e dunque la necessità di intervenire sulla disciplina della responsabilità dell’ente collettivo affinché la normativa coinvolga maggiormente l’interesse delle stesse imprese alla prevenzione del reato, guardando in particolare ai benefici che potrebbe trarne un’industria fondamentale per il mercato italiano: la moda.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Petrosino_Giorgia.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.23 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/64290