The purpose of the thesis is to frame the notice of refusal within the framework of the institutions of procedural participation, both by clarifying its function, purpose and value and bringing the communication back to the general principles of administrative activity. However, the case of art. 10-bis has raised multiple questions of application, which have led the jurisprudence and the doctrine to divide on different profiles from at least fifteen years, until the last legislative modification. After explaining the application issues that have proved more problematic in the notice of refusal, the effects of the reform brought by D.L. 76/2020, changing the wording of art. 10-bis, are considered.

Lo scritto intende inquadrare il preavviso di rigetto nell'ambito degli istituti di partecipazione procedimentale, sia chiarendone funzioni, scopi e valore, sia riconducendo la comunicazione ai principi generali ai quali si ispira l'attività amministrativa. Tuttavia, la fattispecie dell'art. 10-bis ha sollevato plurimi dubbi applicativi, che hanno indotto la giurisprudenza e la dottrina a dividersi su differenti profili del preavviso almeno per un quindicennio, fino all'ultima novella legislativa. Dopo aver reso conto dei profili applicativi che si sono rivelati più problematici nel preavviso di rigetto, si considerano gli quindi gli effetti della riforma apportata dal d.l. 76/2020, che ha riformulato il dispositivo dell'art. 10-bis.

Il preavviso di rigetto nella teoria del procedimento amministrativo

GIACOMELLO, LUCA
2023/2024

Abstract

The purpose of the thesis is to frame the notice of refusal within the framework of the institutions of procedural participation, both by clarifying its function, purpose and value and bringing the communication back to the general principles of administrative activity. However, the case of art. 10-bis has raised multiple questions of application, which have led the jurisprudence and the doctrine to divide on different profiles from at least fifteen years, until the last legislative modification. After explaining the application issues that have proved more problematic in the notice of refusal, the effects of the reform brought by D.L. 76/2020, changing the wording of art. 10-bis, are considered.
2023
Notice of rejection in the theory of administrative proceedings
Lo scritto intende inquadrare il preavviso di rigetto nell'ambito degli istituti di partecipazione procedimentale, sia chiarendone funzioni, scopi e valore, sia riconducendo la comunicazione ai principi generali ai quali si ispira l'attività amministrativa. Tuttavia, la fattispecie dell'art. 10-bis ha sollevato plurimi dubbi applicativi, che hanno indotto la giurisprudenza e la dottrina a dividersi su differenti profili del preavviso almeno per un quindicennio, fino all'ultima novella legislativa. Dopo aver reso conto dei profili applicativi che si sono rivelati più problematici nel preavviso di rigetto, si considerano gli quindi gli effetti della riforma apportata dal d.l. 76/2020, che ha riformulato il dispositivo dell'art. 10-bis.
Amministrativo
Diritto
Preavviso
Rigetto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Preavviso di rigetto Luca Giacomello.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.33 MB
Formato Adobe PDF
1.33 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/64396