La tesi ha l'obbiettivo di analizzare le vecchie e nuove formulazioni del gradiente di sottosterzo per capirne la teoria e verificarne l'attendibilità. Tramite modelli matematici di veicolo si è analizzata la stabilità di differenti tipologie di veicolo per capire l'influenza dei vari parametri costruttivi sul comportamento in curva dello stesso. i modelli matematici riguardano il single track model e il double track model in condizioni quasi statiche , successivamente con integrazione delle equazione differenziali della dinamica. Nella seconda parte si sono svolte simulazioni multibody tramite software di simulazione VI-grade.
La simulazione del sottosterzo negli autoveicoli
PERETTO, MANUEL
2023/2024
Abstract
La tesi ha l'obbiettivo di analizzare le vecchie e nuove formulazioni del gradiente di sottosterzo per capirne la teoria e verificarne l'attendibilità. Tramite modelli matematici di veicolo si è analizzata la stabilità di differenti tipologie di veicolo per capire l'influenza dei vari parametri costruttivi sul comportamento in curva dello stesso. i modelli matematici riguardano il single track model e il double track model in condizioni quasi statiche , successivamente con integrazione delle equazione differenziali della dinamica. Nella seconda parte si sono svolte simulazioni multibody tramite software di simulazione VI-grade.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI Manuel Peretto.pdf
accesso riservato
Dimensione
5.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.61 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/64651