Il seguente studio intende indagare a livello linguistico le diverse forme e caratteristiche dell'elemento negativo nel fiorentino antico, avvalendosi di esempi e citazioni tratti dai testi originali.
La negazione e la concordanza negativa: il caso del fiorentino antico
CORVINO, GINEVRA
2023/2024
Abstract
Il seguente studio intende indagare a livello linguistico le diverse forme e caratteristiche dell'elemento negativo nel fiorentino antico, avvalendosi di esempi e citazioni tratti dai testi originali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Corvino_Ginevra.pdf
accesso riservato
Dimensione
319.18 kB
Formato
Adobe PDF
|
319.18 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/65450