The following paper aims to analyze the correspondence of Italo Svevo, a work that until now has not benefited from particular attention in the field of language studies. The thesis is therefore a first approach to this correspondence and to the stylistic analysis of the author’s letters. In particular, some aspects of epistolary grammar and the presence of oral traits in private writing will be examined.

Il seguente lavoro si propone di analizzare l’epistolario di Italo Svevo, opera che fino ad ora non ha beneficiato di particolare attenzione nel campo degli studi linguistici. La tesi vuole dunque essere un primo approccio alla lettura e all’analisi stilistica delle lettere dell’autore. In particolare, verranno esaminati alcuni aspetti della grammatica epistolare e la presenza di tratti dell’oralità nella scrittura privata.

L'epistolario di Italo Svevo: un'analisi linguistica e stilistica

CALDERARA, CECILIA
2023/2024

Abstract

The following paper aims to analyze the correspondence of Italo Svevo, a work that until now has not benefited from particular attention in the field of language studies. The thesis is therefore a first approach to this correspondence and to the stylistic analysis of the author’s letters. In particular, some aspects of epistolary grammar and the presence of oral traits in private writing will be examined.
2023
The correspondence of Italo Svevo: a linguistic and stylistic analysis
Il seguente lavoro si propone di analizzare l’epistolario di Italo Svevo, opera che fino ad ora non ha beneficiato di particolare attenzione nel campo degli studi linguistici. La tesi vuole dunque essere un primo approccio alla lettura e all’analisi stilistica delle lettere dell’autore. In particolare, verranno esaminati alcuni aspetti della grammatica epistolare e la presenza di tratti dell’oralità nella scrittura privata.
Italo Svevo
epistolario
esordi
congedi
lingua del privato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Calderara Cecilia.pdf

accesso aperto

Dimensione 3 MB
Formato Adobe PDF
3 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/65494