This work aims to provide a typological description of the tomb structures in the basilica of S. Giovanni di Castelseprio. In the first part a generic introduction of the various tomb types that have been found inside the cemetery area was given.Subsequently, each tomb structure was analyzed in order to delineate an historical chronology on a typological basis that allowed for the identification of the various historical phases in the life of the basilica. Each tomb structure was: excavated, documented in excavation with stratigraphic cards, photographed and then measured in length, width and depth. The dimensions of each grave were taken. In addition, the composition material was studied. The analysis revealed the mapping of the various tomb types and their distribution inside the church.

Questo lavoro di tesi si propone di fornire una descrizione tipologica delle strutture tombali della basilica di S. Giovanni di Castelseprio. Nella prima parte è stata data una introduzione generica delle varie tipologie tombali che sono state rinvenute all'interno dell'area cimiteriale.Successivamente è stata analizzata ogni singola struttura tombale per poter delineare una cronologia su base tipologica che ha permesso di identificare le varie fasi storiche della vita della basilica. Ogni struttura tombale è stata: scavata, documentata in scavo con schede stratigrafiche, fotografata e successivamente è stata misurata in lunghezza, larghezza e profondità. Di ciascuna tomba sono state prese le quote. Inoltre, è stato studiato il materiale di composizione. Dall'analisi sono emerse la mappatura delle varie tipologie tombali e la loro distribuzione all'interno della chiesa.

Studio cronologico su base tipologica delle strutture tombali della chiesa di s.Giovanni a Castelseprio

COLLAVO, GIACOMO
2023/2024

Abstract

This work aims to provide a typological description of the tomb structures in the basilica of S. Giovanni di Castelseprio. In the first part a generic introduction of the various tomb types that have been found inside the cemetery area was given.Subsequently, each tomb structure was analyzed in order to delineate an historical chronology on a typological basis that allowed for the identification of the various historical phases in the life of the basilica. Each tomb structure was: excavated, documented in excavation with stratigraphic cards, photographed and then measured in length, width and depth. The dimensions of each grave were taken. In addition, the composition material was studied. The analysis revealed the mapping of the various tomb types and their distribution inside the church.
2023
Chronological study on a typological basis of the tombs structures of the church of San Giovanni in Castelseprio
Questo lavoro di tesi si propone di fornire una descrizione tipologica delle strutture tombali della basilica di S. Giovanni di Castelseprio. Nella prima parte è stata data una introduzione generica delle varie tipologie tombali che sono state rinvenute all'interno dell'area cimiteriale.Successivamente è stata analizzata ogni singola struttura tombale per poter delineare una cronologia su base tipologica che ha permesso di identificare le varie fasi storiche della vita della basilica. Ogni struttura tombale è stata: scavata, documentata in scavo con schede stratigrafiche, fotografata e successivamente è stata misurata in lunghezza, larghezza e profondità. Di ciascuna tomba sono state prese le quote. Inoltre, è stato studiato il materiale di composizione. Dall'analisi sono emerse la mappatura delle varie tipologie tombali e la loro distribuzione all'interno della chiesa.
Castelseprio
Strutture tombali
Torba
Chiesa di S.Giovanni
materiale strutture
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Collavo_Giacomo.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.91 MB
Formato Adobe PDF
1.91 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/65541