Il presente elaborato si propone di esplorare e analizzare le modalità di implementazione di questo nuovo modo di fare scuola, chiamato DaD, negli istituti di ogni ordine e grado, tenendo conto delle difficoltà affrontate ma anche degli aspetti positivi, vissuti dai docenti, dalle famiglie e, non ultimi, dagli alunni, inclusi gli studenti con disabilità e/o BES.

LA DIDATTICA A DISTANZA NELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO TRA SFIDE, OSTACOLI E OPPORTUNITÀ. UNA MIA RIFLESSIONE PERSONALE SULL'INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ DURANTE LA PANDEMIA DA COVID-19.

JACUMIN, CHIARA
2023/2024

Abstract

Il presente elaborato si propone di esplorare e analizzare le modalità di implementazione di questo nuovo modo di fare scuola, chiamato DaD, negli istituti di ogni ordine e grado, tenendo conto delle difficoltà affrontate ma anche degli aspetti positivi, vissuti dai docenti, dalle famiglie e, non ultimi, dagli alunni, inclusi gli studenti con disabilità e/o BES.
2023
DISTANCE LEARNING IN SCHOOLS OF ALL LEVELS AMONG CHALLENGES, OBSTACLES AND OPPORTUNITIES. MY PERSONAL REFLECTION ABOUT SCHOOL INCLUSION OF STUDENTS WITH DISABILITIES DURING THE COVID-19 PANDEMIC.
DIDATTICA A DISTANZA
INCLUSIONE SCOLASTIC
DISABILITA'
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Jacumin_Chiara.pdf

accesso riservato

Dimensione 312.63 kB
Formato Adobe PDF
312.63 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/65614