Il disagio psicologico e, nello specifico, i disturbi d’ansia negli adolescenti sono fenomeni in costante crescita che hanno effetti debilitanti sull’individuo e sul suo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale. I fattori di rischio che possono portare all’insorgenza di problematiche legate all’ansia sono svariati e vanno ricercati nelle caratteristiche personali, nella genetica, nell’ambiente sociale in cui il soggetto è inserito e nell’interazione tra questi. In particolare, l’ambiente in cui è inserito l’adolescente è caratterizzato da diversi sistemi e tra questi, il contesto scolastico è uno dei più importanti. All’interno del milieu scolastico, i professori occupano un ruolo importante ed influiscono non solo sull’apprendimento dello studente ma anche sul suo stato emotivo e sulle sue capacità di regolazione dei sentimenti, tra cui anche l’ansia. Dunque, a partire da una prospettiva ecologico-sistemica, il presente elaborato si pone l’obbiettivo di indagare, attraverso una rassegna della letteratura, l’impatto della relazione insegnante-studente (ST) e degli stili educativi adottati dai professori sullo sviluppo dell’ansia negli adolescenti. Nello specifico, il lavoro seguente è strutturato in tre capitoli: nel primo verranno definiti ed approfonditi i costrutti di riferimento, ovvero l’ansia, la relazione insegnante-studente, gli stili educativi dei professori ed altre variabili che possono intervenire nel legame sopra citato. Nel secondo capitolo verranno approfonditi i cambiamenti che caratterizzano l’adolescenza, la teoria ecologica di Brofenbrenner (1979) adottata come riferimento e verranno presentati i risultati di diversi studi che hanno analizzato l’effetto della relazione S-T sull’ansia dei ragazzi. Infine, nell’ultimo capitolo si procederà con l’analisi ed il confronto delle distinte ricerche, mettendo in luce quali sono gli elementi della relazione S-T che possono favorire o sfavorire la comparsa di disturbi d’ansia negli adolescenti, evidenziando quali sono gli stili educativi che sono più o meno associati con questa problematica e sottolineando l’importanza di questi risultati per la formazione dei docenti e per una progettazione dell’educazione nelle scuole che possa limitare il disagio psicologico e favorire il benessere dell’alunno.

LA RELAZIONE INSEGNANTE-STUDENTE E L'ANSIA NEGLI ADOLESCENTI: UNO SGUARDO ALLA LETTERATURA

DE BASTIANI, MARTA
2023/2024

Abstract

Il disagio psicologico e, nello specifico, i disturbi d’ansia negli adolescenti sono fenomeni in costante crescita che hanno effetti debilitanti sull’individuo e sul suo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale. I fattori di rischio che possono portare all’insorgenza di problematiche legate all’ansia sono svariati e vanno ricercati nelle caratteristiche personali, nella genetica, nell’ambiente sociale in cui il soggetto è inserito e nell’interazione tra questi. In particolare, l’ambiente in cui è inserito l’adolescente è caratterizzato da diversi sistemi e tra questi, il contesto scolastico è uno dei più importanti. All’interno del milieu scolastico, i professori occupano un ruolo importante ed influiscono non solo sull’apprendimento dello studente ma anche sul suo stato emotivo e sulle sue capacità di regolazione dei sentimenti, tra cui anche l’ansia. Dunque, a partire da una prospettiva ecologico-sistemica, il presente elaborato si pone l’obbiettivo di indagare, attraverso una rassegna della letteratura, l’impatto della relazione insegnante-studente (ST) e degli stili educativi adottati dai professori sullo sviluppo dell’ansia negli adolescenti. Nello specifico, il lavoro seguente è strutturato in tre capitoli: nel primo verranno definiti ed approfonditi i costrutti di riferimento, ovvero l’ansia, la relazione insegnante-studente, gli stili educativi dei professori ed altre variabili che possono intervenire nel legame sopra citato. Nel secondo capitolo verranno approfonditi i cambiamenti che caratterizzano l’adolescenza, la teoria ecologica di Brofenbrenner (1979) adottata come riferimento e verranno presentati i risultati di diversi studi che hanno analizzato l’effetto della relazione S-T sull’ansia dei ragazzi. Infine, nell’ultimo capitolo si procederà con l’analisi ed il confronto delle distinte ricerche, mettendo in luce quali sono gli elementi della relazione S-T che possono favorire o sfavorire la comparsa di disturbi d’ansia negli adolescenti, evidenziando quali sono gli stili educativi che sono più o meno associati con questa problematica e sottolineando l’importanza di questi risultati per la formazione dei docenti e per una progettazione dell’educazione nelle scuole che possa limitare il disagio psicologico e favorire il benessere dell’alunno.
2023
THE STUDENT-TEACHER RELATIONSHIP AND ANXIETY IN ADOLESCENTS: A LITERATURE REVIEW
ansia
adolescenti
stili educativi
professori
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
De Bastiani_Marta.pdf

accesso aperto

Dimensione 401.04 kB
Formato Adobe PDF
401.04 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/66170