The ageing of the population is a constantly increasing phenomenon, together with a growth in life expectancy and a general improvement in conditions. In accordance, this paper focuses on active ageing and its promotion through effective tools. Focusing on the cognitive basis, the reorganisation of neuronal scaffolding in old age will be explored, delving into the concepts of plasticity and cognitive reserve. Particular attention will be paid to cognitive training, with the aim of enhancing specific skills such as problem solving, decision making and planning, as well as complementary executive functions such as WM and attention. An alternative method of such training is present in its digital version with computerised cognitive training (CCT), which allows collaboration between clinic and technology away from a formal setting.

L'invecchiamento della popolazione è un fenomeno in costante aumento, insieme ad una crescita della speranza di vita e un generale miglioramento delle condizioni di essa. Di concerto, questo elaborato si concentra sull'invecchiamento attivo e la sua promozione attraverso strumenti efficaci. Focalizzandoci sulle basi cognitive, verrà esplorata la riorganizzazione delle impalcature neuronali nella terza età, approfondendo i concetti di plasticità e riserva cognitiva. Particolare attenzione sarà dedicata ai training cognitivi, con il fine di potenziare specifiche abilità come problem solving, decision making e pianificazione, nonché funzioni esecutive complementari come la WM e l'attenzione. Metodologia alternativa di tali training è presente nella sua sua versione digitale con i computerized cognitive training (CCT), che permettono una collaborazione tra clinica e tecnologia al di fuori di un setting strutturato.

Decidi, pianifica, risolvi! Training di potenziamento cognitivo e strumenti per un invecchiamento attivo

PENNISI, MARIA
2023/2024

Abstract

The ageing of the population is a constantly increasing phenomenon, together with a growth in life expectancy and a general improvement in conditions. In accordance, this paper focuses on active ageing and its promotion through effective tools. Focusing on the cognitive basis, the reorganisation of neuronal scaffolding in old age will be explored, delving into the concepts of plasticity and cognitive reserve. Particular attention will be paid to cognitive training, with the aim of enhancing specific skills such as problem solving, decision making and planning, as well as complementary executive functions such as WM and attention. An alternative method of such training is present in its digital version with computerised cognitive training (CCT), which allows collaboration between clinic and technology away from a formal setting.
2023
Decide, plan, resolve! Cognitive enhancement training and tools for active ageing
L'invecchiamento della popolazione è un fenomeno in costante aumento, insieme ad una crescita della speranza di vita e un generale miglioramento delle condizioni di essa. Di concerto, questo elaborato si concentra sull'invecchiamento attivo e la sua promozione attraverso strumenti efficaci. Focalizzandoci sulle basi cognitive, verrà esplorata la riorganizzazione delle impalcature neuronali nella terza età, approfondendo i concetti di plasticità e riserva cognitiva. Particolare attenzione sarà dedicata ai training cognitivi, con il fine di potenziare specifiche abilità come problem solving, decision making e pianificazione, nonché funzioni esecutive complementari come la WM e l'attenzione. Metodologia alternativa di tali training è presente nella sua sua versione digitale con i computerized cognitive training (CCT), che permettono una collaborazione tra clinica e tecnologia al di fuori di un setting strutturato.
Problem solving
Training cognitivi
Anziani sani
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pennisi_Maria_2048589.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.3 MB
Formato Adobe PDF
1.3 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/66644