This thesis aims to analyze the complex dynamics of patent law in light of the advent of Artificial Intelligence (AI). The relationship between law and technology is profound and significant, and their interaction in the field of patent law is crucial. Overall, this work seeks to explore the possible forms of protection for industrial inventions where AI plays a more or less prominent role in the process leading to a patentable invention. The first chapter provides an ontological and legal examination of AI systems, laying the foundation for a proper understanding of the dynamics that connect these systems to the world of patents. The second chapter explores the economic impact of intellectual property in the digital age, analyzing the relationship between property rights and market balances. The goal is to highlight the connection between law, economics, and innovation, with a particular focus on the importance of a harmonized legislative approach given the relevance of law in this field. The third chapter, following the economic approach, focuses on the possibility of reinterpreting the current regulatory framework in light of the issues raised by artificial technologies in the field of patents. A detailed legal “excursus” examines the possibility of granting patent protection to an invention where AI has played a significant role, looking at legal sources and new interpretations of patent requirements. This analysis applies to inventions resulting from human-machine collaboration, those seemingly created autonomously by artificial systems, and inventions directly related to AI systems. The chapter is enriched with detailed economic data, providing a practical and current approach to the study. The fourth chapter offers an in-depth analysis of the “DABUS” case, from its origin to the most recent developments, highlighting the need for harmonization and re-interpretation of patent law to effectively address the challenges posed by AI. The ultimate goal of this thesis is to promote greater awareness of the need to reinterpret today's regulatory framework, adapting promptly and effectively to the challenges and opportunities presented by rapid technological evolution, with a view to promoting economic welfare and innovation.

La presente tesi si impegna ad analizzare le intricate dinamiche del diritto brevettuale, alla luce dell’avvento dell’Intelligenza Artificiale (IA). La relazione tra diritto e tecnologia è infatti profonda e di grande rilievo, e la loro interazione nel campo del diritto dei brevetti assume un’importanza cruciale. In generale, questo lavoro si propone quindi di analizzare le possibili forme di tutela delle invenzioni industriali dove l’IA, nelle more del processo che conduce all’invenzione brevettabile, svolge un ruolo più o meno preponderante. Il primo capitolo fornisce una disamina ontologica e giuridica dei sistemi di IA, ponendo le basi per una corretta comprensione delle dinamiche che legano questi sistemi al mondo dei brevetti. Il secondo capitolo esplora l’impatto economico della proprietà intellettuale nell’era digitale, analizzando il rapporto tra il diritto proprietà e gli equilibri di mercato. L’obiettivo è evidenziare il legame tra diritto, economia e innovazione, con un focus particolare sull’importanza di un approccio legislativo armonizzato, data la rilevanza del diritto in questo ambito. Il terzo capitolo, seguendo il filo conduttore dell’approccio economico, si concentra sulla possibilità di reinterpretare il quadro normativo attuale alla luce delle questioni sollevate dalle tecnologie artificiali nel campo dei brevetti. Un “excursus” normativo approfondisce la possibilità di concedere protezione brevettuale a un’invenzione in cui l’IA ha avuto un ruolo significativo, esaminando le fonti normative e le nuove interpretazioni dei requisiti brevettuali. Questa analisi si applica sia alle invenzioni frutto della collaborazione uomo-macchina, sia a quelle apparentemente create autonomamente da sistemi artificiali, senza trascurare le invenzioni che riguardano direttamente i sistemi di IA. Il capitolo è arricchito da dati economici dettagliati, conferendo un approccio pratico e attuale all’elaborato. Il quarto capitolo offre un’analisi approfondita del caso giurisprudenziale “DABUS”, dalla sua origine fino agli sviluppi più recenti, evidenziando la necessità di un’armonizzazione e di una reinterpretazione giuridica del diritto dei brevetti per affrontare efficacemente le sfide poste dall’IA. L’obbiettivo finale di questa tesi è promuovere una maggiore consapevolezza sulla necessità di reinterpretare il quadro normativo odierno, adattandosi tempestivamente ed efficacemente alle sfide e alle opportunità presentate dalla rapida evoluzione tecnologica, anche in ottica di un “favor” verso il benessere economico e l’innovazione.

DIRITTO BREVETTUALE ED INTELLIGENZA ARTIFICIALE: RIFLESSIONI ECONOMICHE E GIURIDICHE SULLA TUTELA DEI TROVATI ARTIFICIALI

FAVRETTO, SHANI
2023/2024

Abstract

This thesis aims to analyze the complex dynamics of patent law in light of the advent of Artificial Intelligence (AI). The relationship between law and technology is profound and significant, and their interaction in the field of patent law is crucial. Overall, this work seeks to explore the possible forms of protection for industrial inventions where AI plays a more or less prominent role in the process leading to a patentable invention. The first chapter provides an ontological and legal examination of AI systems, laying the foundation for a proper understanding of the dynamics that connect these systems to the world of patents. The second chapter explores the economic impact of intellectual property in the digital age, analyzing the relationship between property rights and market balances. The goal is to highlight the connection between law, economics, and innovation, with a particular focus on the importance of a harmonized legislative approach given the relevance of law in this field. The third chapter, following the economic approach, focuses on the possibility of reinterpreting the current regulatory framework in light of the issues raised by artificial technologies in the field of patents. A detailed legal “excursus” examines the possibility of granting patent protection to an invention where AI has played a significant role, looking at legal sources and new interpretations of patent requirements. This analysis applies to inventions resulting from human-machine collaboration, those seemingly created autonomously by artificial systems, and inventions directly related to AI systems. The chapter is enriched with detailed economic data, providing a practical and current approach to the study. The fourth chapter offers an in-depth analysis of the “DABUS” case, from its origin to the most recent developments, highlighting the need for harmonization and re-interpretation of patent law to effectively address the challenges posed by AI. The ultimate goal of this thesis is to promote greater awareness of the need to reinterpret today's regulatory framework, adapting promptly and effectively to the challenges and opportunities presented by rapid technological evolution, with a view to promoting economic welfare and innovation.
2023
PATENT LAW AND ARTIFICIAL INTELLIGENCE: ECONOMIC AND LEGAL REFLECTIONS ON THE PROTECTION OF ARTIFICIAL INVENTIONS
La presente tesi si impegna ad analizzare le intricate dinamiche del diritto brevettuale, alla luce dell’avvento dell’Intelligenza Artificiale (IA). La relazione tra diritto e tecnologia è infatti profonda e di grande rilievo, e la loro interazione nel campo del diritto dei brevetti assume un’importanza cruciale. In generale, questo lavoro si propone quindi di analizzare le possibili forme di tutela delle invenzioni industriali dove l’IA, nelle more del processo che conduce all’invenzione brevettabile, svolge un ruolo più o meno preponderante. Il primo capitolo fornisce una disamina ontologica e giuridica dei sistemi di IA, ponendo le basi per una corretta comprensione delle dinamiche che legano questi sistemi al mondo dei brevetti. Il secondo capitolo esplora l’impatto economico della proprietà intellettuale nell’era digitale, analizzando il rapporto tra il diritto proprietà e gli equilibri di mercato. L’obiettivo è evidenziare il legame tra diritto, economia e innovazione, con un focus particolare sull’importanza di un approccio legislativo armonizzato, data la rilevanza del diritto in questo ambito. Il terzo capitolo, seguendo il filo conduttore dell’approccio economico, si concentra sulla possibilità di reinterpretare il quadro normativo attuale alla luce delle questioni sollevate dalle tecnologie artificiali nel campo dei brevetti. Un “excursus” normativo approfondisce la possibilità di concedere protezione brevettuale a un’invenzione in cui l’IA ha avuto un ruolo significativo, esaminando le fonti normative e le nuove interpretazioni dei requisiti brevettuali. Questa analisi si applica sia alle invenzioni frutto della collaborazione uomo-macchina, sia a quelle apparentemente create autonomamente da sistemi artificiali, senza trascurare le invenzioni che riguardano direttamente i sistemi di IA. Il capitolo è arricchito da dati economici dettagliati, conferendo un approccio pratico e attuale all’elaborato. Il quarto capitolo offre un’analisi approfondita del caso giurisprudenziale “DABUS”, dalla sua origine fino agli sviluppi più recenti, evidenziando la necessità di un’armonizzazione e di una reinterpretazione giuridica del diritto dei brevetti per affrontare efficacemente le sfide poste dall’IA. L’obbiettivo finale di questa tesi è promuovere una maggiore consapevolezza sulla necessità di reinterpretare il quadro normativo odierno, adattandosi tempestivamente ed efficacemente alle sfide e alle opportunità presentate dalla rapida evoluzione tecnologica, anche in ottica di un “favor” verso il benessere economico e l’innovazione.
Diritto brevettuale
IA
Brevetti
Economia della PI
Invenzioni
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Favretto_Shani_1203825.pdf

accesso riservato

Dimensione 3.72 MB
Formato Adobe PDF
3.72 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/66713