This contribution expplores the evolution of environmental protection in Italy, from the promulgation of the Constitution in 1948 to the recent constitutional reform of 2022. Through an analysis of jurisprudential developments and legislative interventions, such as Constitutional Law 3/2001, which inserted environmental protection among the exclusive state competences, the impact of these trends on the legal-constitutional framework concerning environmental protection is examined. Particular attention is devoted to the constitutional reform of 2022, which emphasized the importance of protecting and safeguarding the environment. In this regard, the preparatory work leading to the new formulation contained in Art. 9 of the Constitution is analyzed, focusing on the new objects of protection, the use of terms such as "ecosystems," "biodiversity," as well as attention to animal protection and future generations. Furthermore, from a comparative perspective, the analysis of environmental protection is expanded to include other European legal systems. Specifically, focus is placed on the French Environmental Charter of 2004 and the decision of the German Constitutional Court of March 24, 2021, regarding the German Climate Protection Act. Finally, the implications of the constitutional reform of Article 9 in the field of administrative law are explored, including its effects on the National Recovery and Resilience Plan (PNRR), with particular attention to the National Integrated Energy and Climate Plan (PNIEC), along with the inclusion of environmental clauses in the Public Procurement Code (Legislative Decree No. 36/2023). In conclusion, the impact of the reform, with its explicit mention of the environment among the constitutionally protected values, on landscape planning is examined; in particular, on the relationship between "landscape value" and "environmental value" in recent case law of the Council of State.

Questo contributo esplora l’evoluzione della tutela dell’ambiente in Italia, dalla promulgazione della Costituzione nel 1948, fino alla recente riforma costituzionale del 2022. Attraverso un’analisi delle elaborazioni giurisprudenziali e degli interventi normativi, come la Legge Costituzionale 3/2001, che ha inserito la tutela ambientale tra le competenze esclusive statali, si esamina l’impatto di tali orientamenti sul panorama giuridico-costituzionale in materia di tutela ambientale. Particolare attenzione è dedicata alla riforma costituzionale del 2022, che ha posto l’accento sull’importanza di tutelare e salvaguardare l’ambiente. A tal proposito, si analizzano i lavori preparatori che hanno portato alla nuova formula contenuta all’art. 9 Cost., concentrandosi sui nuovi oggetti di tutela, sull’uso dei termini “ecosistemi”, “biodiversità”, oltre all’attenzione verso la tutela animale e le future generazioni. Inoltre, in un’ottica comparatistica, si amplia l’analisi della tutela dell’ambiente guardando ad altri sistemi giuridici europei. In modo particolare, ci si focalizza sulla Carta francese dell’Ambiente del 2004 e sulla decisione della Corte costituzionale tedesca del 24 marzo 2021 in merito alla Legge tedesca sulla protezione del clima. Infine, si esplorano le implicazioni della riforma costituzionale dell’articolo 9 nel campo del diritto amministrativo, inclusi i suoi effetti sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con particolare attenzione al Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC), insieme all’inclusione di clausole ambientali nel Codice degli Appalti Pubblici (Decreto Legislativo n. 36/2023). Per concludere, viene esaminato l’impatto della riforma, con la sua menzione esplicita dell’ambiente tra i valori costituzionalmente protetti, sulla pianificazione paesaggistica; in particolare sul rapporto tra “il valore paesaggio” e “il valore ambiente” nella recente giurisprudenza del Consiglio di Stato.

L'ambiente nella Costituzione: evoluzione normativa e giurisprudenziale

AMATO, CAMILLA PIA
2023/2024

Abstract

This contribution expplores the evolution of environmental protection in Italy, from the promulgation of the Constitution in 1948 to the recent constitutional reform of 2022. Through an analysis of jurisprudential developments and legislative interventions, such as Constitutional Law 3/2001, which inserted environmental protection among the exclusive state competences, the impact of these trends on the legal-constitutional framework concerning environmental protection is examined. Particular attention is devoted to the constitutional reform of 2022, which emphasized the importance of protecting and safeguarding the environment. In this regard, the preparatory work leading to the new formulation contained in Art. 9 of the Constitution is analyzed, focusing on the new objects of protection, the use of terms such as "ecosystems," "biodiversity," as well as attention to animal protection and future generations. Furthermore, from a comparative perspective, the analysis of environmental protection is expanded to include other European legal systems. Specifically, focus is placed on the French Environmental Charter of 2004 and the decision of the German Constitutional Court of March 24, 2021, regarding the German Climate Protection Act. Finally, the implications of the constitutional reform of Article 9 in the field of administrative law are explored, including its effects on the National Recovery and Resilience Plan (PNRR), with particular attention to the National Integrated Energy and Climate Plan (PNIEC), along with the inclusion of environmental clauses in the Public Procurement Code (Legislative Decree No. 36/2023). In conclusion, the impact of the reform, with its explicit mention of the environment among the constitutionally protected values, on landscape planning is examined; in particular, on the relationship between "landscape value" and "environmental value" in recent case law of the Council of State.
2023
Environment in the Constitution: Normative and Jurisprudential Evolution
Questo contributo esplora l’evoluzione della tutela dell’ambiente in Italia, dalla promulgazione della Costituzione nel 1948, fino alla recente riforma costituzionale del 2022. Attraverso un’analisi delle elaborazioni giurisprudenziali e degli interventi normativi, come la Legge Costituzionale 3/2001, che ha inserito la tutela ambientale tra le competenze esclusive statali, si esamina l’impatto di tali orientamenti sul panorama giuridico-costituzionale in materia di tutela ambientale. Particolare attenzione è dedicata alla riforma costituzionale del 2022, che ha posto l’accento sull’importanza di tutelare e salvaguardare l’ambiente. A tal proposito, si analizzano i lavori preparatori che hanno portato alla nuova formula contenuta all’art. 9 Cost., concentrandosi sui nuovi oggetti di tutela, sull’uso dei termini “ecosistemi”, “biodiversità”, oltre all’attenzione verso la tutela animale e le future generazioni. Inoltre, in un’ottica comparatistica, si amplia l’analisi della tutela dell’ambiente guardando ad altri sistemi giuridici europei. In modo particolare, ci si focalizza sulla Carta francese dell’Ambiente del 2004 e sulla decisione della Corte costituzionale tedesca del 24 marzo 2021 in merito alla Legge tedesca sulla protezione del clima. Infine, si esplorano le implicazioni della riforma costituzionale dell’articolo 9 nel campo del diritto amministrativo, inclusi i suoi effetti sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con particolare attenzione al Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC), insieme all’inclusione di clausole ambientali nel Codice degli Appalti Pubblici (Decreto Legislativo n. 36/2023). Per concludere, viene esaminato l’impatto della riforma, con la sua menzione esplicita dell’ambiente tra i valori costituzionalmente protetti, sulla pianificazione paesaggistica; in particolare sul rapporto tra “il valore paesaggio” e “il valore ambiente” nella recente giurisprudenza del Consiglio di Stato.
Tutela dell'Ambiente
L. Cost. 1/2022
Art. 9 Cost.
Giurisprudenza
Sostenibilità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI_Amato Camilla Pia.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.24 MB
Formato Adobe PDF
1.24 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/66716