Alla base di questa tesi vi è il processo di privatizzazione della Pubblica Amministrazione, si analizza il contesto storico e l'organizzazione degli enti pubblici in Italia, attraverso una panoramica della normativa di riferimento con l'obiettivo di identificare gli elementi che caratterizzano le P.A in termini organizzativi. Si passa poi al caso concreto, ovvero si andrà ad analizzare "il caso Eni": si procederà ad un excursus storico partendo dalla nascita fino alla vera e propria privatizzazione. Nello specifico verranno trattate le cinque fasi di vendita e il relativo trasferimento alla Cassa Depositi e Prestiti; per concludere infine al giorno d'oggi, ovvero gli esiti che il processo di privatizzazione ha avuto rispetto all'Eni.

La privatizzazione della Pubblica Amministrazione. Il caso ENI

CESARO, CAMILLA
2023/2024

Abstract

Alla base di questa tesi vi è il processo di privatizzazione della Pubblica Amministrazione, si analizza il contesto storico e l'organizzazione degli enti pubblici in Italia, attraverso una panoramica della normativa di riferimento con l'obiettivo di identificare gli elementi che caratterizzano le P.A in termini organizzativi. Si passa poi al caso concreto, ovvero si andrà ad analizzare "il caso Eni": si procederà ad un excursus storico partendo dalla nascita fino alla vera e propria privatizzazione. Nello specifico verranno trattate le cinque fasi di vendita e il relativo trasferimento alla Cassa Depositi e Prestiti; per concludere infine al giorno d'oggi, ovvero gli esiti che il processo di privatizzazione ha avuto rispetto all'Eni.
2023
The privatization of Public Administration. The ENI case
PUBBLICO
PRIVATIZZAZIONE
ENI
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cesaro_Camilla.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/66736