La presente tesi prende in analisi le pratiche valutative del sistema scolastico danese attraverso uno studio di caso, con particolare attenzione al contesto della Folkeskole. L’obiettivo principale della ricerca è di comprendere le dinamiche e le prospettive legate alla valutazione all'interno di un contesto educativo fortemente orientato alla partecipazione attiva degli studenti e alla valorizzazione dell'autonomia. Durante il periodo Erasmus+ trascorso a Copenaghen, sono stati raccolti dati significativi che evidenziano sia le sfide sia le opportunità legate alle pratiche valutative danesi. L’indagine è stata compiuta attraverso un approccio qualitativo basato su interviste ai docenti, un focus group con gli studenti e l’analisi di documenti significativi.

Esplorazione delle pratiche valutative nella scuola danese. Uno studio di caso

AZZALIN, MARTINA
2023/2024

Abstract

La presente tesi prende in analisi le pratiche valutative del sistema scolastico danese attraverso uno studio di caso, con particolare attenzione al contesto della Folkeskole. L’obiettivo principale della ricerca è di comprendere le dinamiche e le prospettive legate alla valutazione all'interno di un contesto educativo fortemente orientato alla partecipazione attiva degli studenti e alla valorizzazione dell'autonomia. Durante il periodo Erasmus+ trascorso a Copenaghen, sono stati raccolti dati significativi che evidenziano sia le sfide sia le opportunità legate alle pratiche valutative danesi. L’indagine è stata compiuta attraverso un approccio qualitativo basato su interviste ai docenti, un focus group con gli studenti e l’analisi di documenti significativi.
2023
Exploration of assessment practices in the Danish school. A case study
Valutazione
Folkeskole
Scuola danese
Studio di caso
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Azzalin_Martina.pdf.pdf

accesso riservato

Dimensione 5.56 MB
Formato Adobe PDF
5.56 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/66873