Nella ricerca operativa, il problema dell’assegnamento quadratico (QAP) è una classe di problemi difficile da risolvere all’ottimo sia in teoria che in pratica. Una sottoclasse di istanze, dette TaiC, sono strutturalmente più semplici ma richiedono comunque grande enumerazione. Il problema è affrontato mediante la programmazione lineare intera: si presenta un modello alternativo per la linearizzazione del problema, si studiano tecniche di generazione di tagli e strategie di branching che ne migliorano le prestazioni. Si confrontano sperimentalmente i risultati dei due modelli e delle diverse migliorie individuate.
Tecniche MIP avanzate per una classe di problemi di assegnamento quadratico
DARIO, ALESSANDRO
2023/2024
Abstract
Nella ricerca operativa, il problema dell’assegnamento quadratico (QAP) è una classe di problemi difficile da risolvere all’ottimo sia in teoria che in pratica. Una sottoclasse di istanze, dette TaiC, sono strutturalmente più semplici ma richiedono comunque grande enumerazione. Il problema è affrontato mediante la programmazione lineare intera: si presenta un modello alternativo per la linearizzazione del problema, si studiano tecniche di generazione di tagli e strategie di branching che ne migliorano le prestazioni. Si confrontano sperimentalmente i risultati dei due modelli e delle diverse migliorie individuate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Dario_Alessandro.pdf
accesso aperto
Dimensione
488.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
488.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/67425